SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il silenzio del mare di Vercors

Come fanno i grandi libri del passato, questo romanzo consegna ai lettori una lezione valida ancora oggi: insegna il valore della coerenza e incoraggia a esercitare un pensiero critico.

Giorgia Leso Pubblicato il 29-07-2022
Il silenzio del mare

Il silenzio del mare

  • Autore: Vercors
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

Giulio Einaudi aveva ragione: Natalia Ginzburg è stata una lettrice formidabile. Spesso s’innamorava visceralmente di un libro senza spiegare esattamente il perché, eppure riusciva quasi sempre a interpretare i bisogni dei lettori. È merito suo, infatti, e del suo infallibile intuito da editor, se in Italia è stato pubblicato Il silenzio del mare di Vercors, di cui lei stessa ha curato la traduzione per la casa editrice Einaudi nel 1945 (l’ultima edizione, sempre per Einaudi, è del 2015).

Le silence de la mer — questo il titolo originale — è un piccolo capolavoro di 90 pagine, che deve parte del suo fascino alla rocambolesca vicenda editoriale di cui è stato protagonista. Uscito in Francia nel 1941, durante l’occupazione nazista, è stato stampato e diffuso clandestinamente in 350 copie su una rivista impegnata a promuovere e sostenere la Resistenza contro l’avanzata tedesca.

Scritto sotto pseudonimo, il romanzo ha avuto da subito un successo insperato, al punto che il generale de Gaulle lo ha fatto paracadutare sull’Inghilterra perché fosse da incitamento ai soldati. Mentre Radio Londra, dai suoi microfoni, cercava di convincere il misterioso autore a uscire allo scoperto.

Vercors, infatti, è il nom de plume scelto dal disegnatore francese Jean Bruller (1902-1991), quando decise di prendere parte all’impresa editoriale. Per il suo esordio letterario scelse di raccontare la "storia di una parola negata", un episodio minore, se vogliamo, nel mare magnum di spunti che poteva suggerire il contesto bellico, ma capace di superare la prova del tempo senza perdere un grammo di attualità.

Convinto che la più alta forma di ribellione sia sempre il risultato di una scelta ragionata e consapevole, secondo Vercors il silenzio può diventare un efficace strumento di dissenso, pertanto, non deve essere considerato una forma di resa o sottomissione, anzi: l’indifferenza è la più alta forma di disprezzo (e, il più delle volte, la risposta migliore).

Come fanno i grandi libri del passato, Il silenzio del mare consegna così ai posteri una lezione valida ancora oggi: ci insegna il valore della coerenza, soprattutto verso noi stessi; ci incoraggia a esercitare un pensiero critico e indipendente senza remore di comodo, perché, come dichiara uno dei suoi protagonisti:

"Il successo è poca cosa accanto a una coscienza pulita".

Il silenzio del mare

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il silenzio del mare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
Ruggine al sole
L'orizzonte di notte non esiste
La portalettere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002