SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Maja delle streghe di Giuliana Boldrini

Due donne, Maja e la Ragna, nella campagna mantovana del 1400. Un libro bello e intrigante, basato su documenti storici ricostruiti fedelmente.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 27-10-2020

2

Maja delle streghe

Maja delle streghe

  • Autore: Giuliana Boldrini
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Ricordo ancora con piacere quando alle scuole medie, negli anni Settanta, mi avvicinai a questo libro fondato su una storia vera nel Mantovano nel 1400: Maja delle streghe di Giuliana Boldrini.
I personaggi principali sono Maya, figlia di una donna condannata al rogo perché strega, e Ragna, la sua matrigna. Maya ha tredici anni, ma sa già cosa vuol dire soffrire, perché figlia di una strega; solamente la Ragna la protegge dai persecutori (che sono tanti e non solo per l’odore di demonio che la fanciulla porta con sé), trattandola con affetto.

Un ricco usuraio ebreo le prende in simpatia e le conduce alla corte di Isabella Gonzaga, la marchesa di Mantova, donna colta ma infelice perché non riesce ad avere un figlio maschio. Naturalmente non tutto andrà bene per la Ragna, che rischierà più volte il rogo per essersi messa contro la classe medica (tutta maschile) del tempo con le sue pozioni che sembrano accendere le speranze della marchesa. Riguardo a Maja, la bambina sembra determinata a scoprire la verità sulla madre bruciata. Perché una donna che non sapeva nulla di erbe è stata condannata e perché sembra che tutti siano interessati a nasconderne le tracce?
Ci sarà un processo e una rivelazione agrodolce per Maja e per la Ragna.

Oggi la stregoneria coincide con il fantasy, ma in questo libro non c’è nulla di fantasioso in quanto basato su documenti dell’epoca e ricostruito fedelmente. Il romanzo è una cronaca realistica delle condizioni femminili in un’epoca come il 1400, apparentemente illuminata e che si stava lasciando alle spalle il Medioevo, ma che forse per questo motivo condannava i diversi. Maja e la Ragna sono delle emarginate, ma neppure Isabella Gonzaga è felice, perché da lei si aspettava l’erede al trono che non avrà mai.

Devo dire che quando ho letto il libro da bambina non ho apprezzato le digressioni storiche, ma ora riesco a capirne la sottigliezza e perciò rivaluto il libro di Boldrini dicendo che si può leggere con passione ricordando il cammino talvolta accidentato della storia. Bello e intrigante.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

a tutti

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Maja delle streghe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002