SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A volte ritorno di John Niven

Einaudi, 2012 - Dopo una vacanza di qualche secolo Dio è tornato in ufficio, in Paradiso, e per prima cosa chiede al suo staff un brief sugli ultimi avvenimenti. I suoi gli fanno un quadro talmente catastrofico - preti che molestano i bambini, enormità di cibo sprecato e popolazioni che muoiono di fame... - che Dio si vede costretto a rimandare giù il figlio per dare una sistemata...

Alessandro Martorelli, scrittore
Alessandro Martorelli, scrittore Pubblicato il 19-03-2012

14

A volte ritorno

A volte ritorno

  • Autore: John Niven
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Dio è appena tornato nel suo ufficio in Paradiso dopo una settimana di vacanza, che corrisponde a 500 anni terrestri. E’ di buon umore. Ma San Pietro e gli altri sanno che durerà poco, basterà aggiornarlo sugli ultimi avvenimenti della Terra.
Quando Dio era partito, aveva lasciato la sua creazione in pieno Rinascimento, in un’epoca in cui il fermento culturale e artistico stava emergendo e in cui l’uomo, dopo il buio del Medioevo, stava finalmente evolvendo. Ma al suo ritorno trova un pianeta devastato dalle discriminazioni, dagli odi, dagli stermini.
“Cosa cazzo sta succedendo sulla Terra?” chiede durante la riunione organizzata in tutta fretta con i suoi collaboratori.
Le spiegazioni che gli vengono fornite non fanno altro che aumentare la sua preoccupazione. Perciò si rende necessario un intervento drastico. Bisogna tornare sulla Terra per ridare lustro all’unico comandamento che abbia mai dato (e non i dieci che Mosè aveva realizzato a suo piacimento): Fate i Bravi.
Ma chi è che sarà incaricato di tale onere? Qualcuno che già è stato sulla Terra e sa come sono gli umani.
E quel qualcuno non può non essere che Gesù. Dio infatti ci ha lasciato il libero arbitrio, ma a quanto pare l’umanità non sa utilizzarlo a dovere, perciò c’è bisogno di una guida.
E Gesù accetta, pur con riluttanza. Più che plausibile dopo quello che gli è successo l’ultima volta. Abbandona le sue jam session con Jimi Hendrix e gli spinelli con le altre celebrità del Paradiso (Dio ha creato l’erba per il piacere dell’uomo e non capisce perché viene vietata) e si appresta alla sua nuova discesa.
Ma il mondo adesso è cambiato ed è difficile diffondere il Messaggio Divino senza essere preso per matto.
E poi come fare per raggiungere il maggior numero possibile di persone in poco tempo?
Ovvio, basta diventare una rockstar planetaria, e c’è un programma televisivo che fa proprio al caso suo…

John Niven con A Volte Ritorno ci presenta un romanzo di satira religiosa e morale divertente e dissacrante.
Il Gesù descritto è un freak contornato da uno stuolo di anime perse (tossici, prostitute, alcolisti, ritardati, gay) e convinto della bontà umana nonostante tutto. E’ un Gesù che ama la vita e che si diverte con la musica, senza disdegnare un po’ di erba e alcol, e ovviamente le donne, che attira come api col miele.
Pur essendo un romanzo leggero e veloce, John Niven mette in risalto tutte le bassezze della nostra umanità, soprattutto di coloro che cercano di rivendicare le proprie azioni e posizioni in nome di una Parola di Dio che in realtà è stata travisata o palesemente inventata. La sua è una critica ironica alla società del nostro tempo e alla religiosità fanatica che porta quasi sempre a qualcosa di sbagliato.
D’altronde se tutti rispettassimo quell’unico comandamento, forse il mondo sarebbe un posto migliore in cui vivere.
Perciò…Fate i bravi!

A volte ritorno

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A volte ritorno

  • Altri libri di John Niven
Uccidi i tuoi amici

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
Il cerchio magico
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002