SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

In questa luce di Daniele Del Giudice

Einaudi, 2013 - L’autore fa un riassunto e cerca di capire cosa significhino in narrativa e anche nel cinema le parole luce, ombra, mania, penombra. Ritroviamo nel libro i ricordi di bambino del cinema e della televisione...

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 04-04-2013

2

In questa luce

In questa luce

  • Autore: Daniele Del Giudice
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2013

Romanzo saggio o piccole annotazioni di Daniele Del Giudice, uno degli scrittori meno prolifici del panorama culturale italiano, con solo sette romanzi in quasi venti anni di carriera. In questa luce, uscito nel 2013 per i tipi di Einaudi, prende spunto proprio da alcuni suoi scritti più famosi come Atlante occidentale (1985) a Mania (1997). L’autore fa un riassunto e cerca di capire cosa significhino in narrativa e anche nel cinema le parole luce, ombra, mania, penombra.

Sulla luce scrive parole bellissime:

"Ascoltare la grande tradizione della luce e sospenderne l’ascolto, per sentire il rumore nascente di questa luce diffusa e ingoiata nella quotidianità, e il rumore dei sentimenti e delle percezioni che produceva".

L’ombra è le passeggiate strane, remote che lo scrittore fa nelle viuzze e nelle calli di Venezia, dove vive.

La mania è le macchine, le città, lo spazio, le carte geografiche.

I pezzi di collage che formano questo libro avallano un ossimoro che chiameremo una pesante leggerezza, in cui si trova di tutto, anche molti tecnicismi che rallentano il gusto della lettura, una conversazione con Ian McEwan, il bellissimo saggio sulla traduzione ricco di curiosità (le bruttezze di Gide, l’amore verso l’inglese di Conrad e di Stevenson).

Ritroviamo nel libro i ricordi di bambino del cinema e della televisione, quest’ultima, grande e ingombrante, che solo in determinate ore del giorno produceva immagini, una nuova specie di realtà che lasciava i bambini attoniti e contenti, con tutti i brusii e le voci.
Poi c’è il brano del cinema, i film degli anni cinquanta, con Alida Valli e le star di Hollywood o cito:

"Cary Grant che piroettava in un salotto, James Dean, truccato da vecchio alla fine del Gigante, Totò sui tetti che spiegava come si scassina una cassaforte".

Libro autoritratto, libro ostico, che in quarta di copertina ha un contributo di Massimo Cacciari.
E la scrittura perché:

"Scrivere è difficile. Si è soli, dopo le chiacchiere, le discussioni, gli incontri, le letture. Si è soli. Fa fatica e fa paura".

In questa luce

Amazon.it: 17,57 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: In questa luce

  • Altri libri di Daniele Del Giudice
  • News su Daniele Del Giudice
Lo stadio di Wimbledon
Lutto nel mondo dei libri: morto lo scrittore Daniele Del Giudice

Lutto nel mondo dei libri: morto lo scrittore Daniele Del Giudice

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002