SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cinzia di Leo Ortolani

Bao Publishing, 2018 - Ortolani regala a Cinzia una storia tutta sua, una storia d’amore. Una sorta di spin-off senza l’apporto dell’ingombrante Rat-Man e questa volta la signorina Otherside prenderà una sbandata per Thomas, un attivista di un’associazione integralista.

Giuseppe Catani
Giuseppe Catani Pubblicato il 13-02-2019

21

Cinzia

Cinzia

  • Autore: Leo Ortolani
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Cinzia Otherside è forse il personaggio più amato della saga di “Rat-Man”, il fumetto ideato e disegnato da Leo Ortolani, uno dei più grandi successi editoriali nel campo dei comics degli ultimi anni. Portalettere platinata, transessuale, prostituta, completi leopardati d’ordinanza, Cinzia è perdutamente innamorata (senza essere ricambiata) del supereroe della “città senza nome”: una storia senza sbocchi, frustrata dall’indifferenza dell’uomo ratto, in perenne fuga dalle sue morbose attenzioni.
Forte della popolarità della propria creatura, Ortolani regala a Cinzia una storia tutta sua. Una storia d’amore. Una sorta di spin-off senza l’apporto dell’ingombrante Rat-Man. Questa volta la signorina Otherside prende una sbandata per Thomas, attivista di un’associazione integralista, nemico giurato dell’ideologia gender e dell’omosessualità, difensore integerrimo della cosiddetta “famiglia naturale”. Un’altra storia senza sbocchi, insomma. Eppure Cinzia, con l’aiuto dell’amico/a Tamara, riesce a elaborare un piano complicato, ma a suo modo perfetto, determinante per raggiungere il cuore di Thomas. L’amore alla fine trionfa, anche se per pochi attimi ed è Cinzia a uscirne vincitrice, con la sua voglia di rimanere sempre e comunque se stessa, forte dei suoi insopprimibili sentimenti.

“Cinzia”, in fondo, è una scusa per riflettere sulle differenze, su quella normalità che nessuno è mai riuscito a definire con certezza, su quel perbenismo aleggiante da tempo immemore sulle nostre esistenze e sui nostri insindacabili giudizi. Argomenti complessi, per nulla scontati, affrontati con leggerezza, sulla scorta di un bel po’ di ironia e di una comicità a dir poco irresistibile, nel più puro stile di Leo Ortolani e della sua immaginifica matita. Il racconto passa attraverso un canovaccio ricco di flashback e trovate geniali, come quella di ricorrere al musical (con tanto di “camei” di Aretha Franklin, Phil Collins, Joe Cocker, Stefano Bollani), tra battute esilaranti e conseguenti risate. Si arriva alla fine del libro con un sorriso stampato in faccia. E con il desiderio di ricominciare a leggere. Un capolavoro, ecco.

Cinzia

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cinzia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
In principio fu il male
Gli sguardi che non puoi raccontare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002