SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrivere un libro

Come far conoscere un libro: consigli per la vendita, la pubblicità e la distribuzione

Hai pubblicato il tuo libro? La pubblicazione NON è tutto. Ecco le strategie per cercare di ottimizzare le vendite, ottenere pubblicità e favorire la distribuzione del tuo libro.

Lucia Donati
Lucia Donati Pubblicato il 12-07-2012

24

Come far conoscere un libro: consigli per la vendita, la pubblicità e la distribuzione

Hai pubblicato il tuo libro? La pubblicazione NON è tutto. Se il tuo libro non è adeguatamente PUBBLICIZZATO e DISTRIBUITO, potresti venderne solo poche copie agli amici.

Ora, se ti interessa vendere, come credo che sia,
devi attuare alcune strategie. Più riuscirai a portarne a termine, meglio sarà. Metti in conto che, per alcune di queste, dovrai investire una certa cifra. A te calcolare se può essere conveniente.

CONSIGLI PER FAR CONOSCERE IL TUO LIBRO OFF LINE (e ON LINE)...

- Cerca di farti scrivere delle RECENSIONI (possono essere a pagamento o no). Trova il modo per farle apparire on-line, su giornali e riviste specializzate. Cerca e studia i siti più utili per gli scrittori emergenti o esordienti per imparare molte cose che ti serviranno per il tuo lavoro.
Cerca i blog che fanno al caso tuo (ma anche quelli che trattano di argomenti vari), per capirne il funzionamento e le logiche.

- Le INTERVISTE che ti dovessero fare devono apparire on-line, su giornali (possibilmente ad elevata tiratura), riviste ed altri media. Non lasciarti scappare occasioni e non lasciare nulla di intentato.

- Fai conoscere il tuo libro sia prima che esca che dopo con amici, usando il PASSAPAROLA. Questo può farti fare qualche buona vendita. Crea un blog sul tuo libro (vedi anche più sotto).

- COMUNICATI STAMPA e PUBBLICITA’ a pagamento ti possono essere molto utili, se mirati.

- Fatti dare ogni genere di CONSIGLIO dal libraio di fiducia che terrà qualche copia del libro in conto vendita.

- Anche i CONSIGLI di esperti di settore, critici, docenti, giornalisti che conosci o che puoi farti presentare potrebbero servire.

- Cerca contatti con le RADIO e TV locali e nazionali.

- Studia la tua IMMAGINE.

- Le PRESENTAZIONI di libri, se ben organizzate, ti fanno vendere qualche copia in più.

CONSIGLI SPECIFICI PER LA PUBBLICITA’ ON LINE...

- Serviti di BANNER pubblicitari.

- Crea un SITO INTERNET specifico del libro o che raccolga tutte le tue pubblicazioni. Altrimenti puoi creare un BLOG che tratti di argomenti ad esso riconducibili, incuriosendo i tuoi lettori che possono diventare compratori. I lettori che sentono di poter partecipare sono più motivati.

- Utilizza CAMPAGNE PUBBLICITARIE su Internet.

- Utilizza le tecniche di scrittura SEO (magari rivolgiti ad esperti) che possono aiutare ad apparire ai primi posti nei motori di ricerca. Oppure, se non sei bravo in queste cose e vuoi fare da solo, usa comunque la tua testa e avvaliti di qualche notizia che reperirai on line e sperimenta, ricerca un modo affinché il tuo nome o il titolo della tua opera possa essere “visibile”, sapendo che, se non sei esperto, la cosa potrebbe non essere facile. E sapendo, comunque, che, anche se la visibilità aiuta molto, non è, tuttavia, sinonimo di “vendita”.

- Dài la possibilità al potenziale acquirente di leggere in anteprima, come degli ASSAGGI, uno o qualche capitolo del tuo libro, on line oppure in altro modo che ti dovesse venire in mente.

Quasi tutte le strategie illustrate sopra si possono attuare sia dopo l’uscita del libro che prima (meglio): in questa seconda eventualità ti assicuri una pubblicità PREVENTIVA e ti potresti fare un’idea di quanti sono i potenziali lettori, quelli interessati. Infine, ma non da ultimo, prova a contattare direttamente un distributore.

Potrebbero interessarti:

- Promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come far conoscere un libro: consigli per la vendita, la pubblicità e la distribuzione

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scrivere un libro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002