SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’inconfondibile tristezza della torta al limone di Aimee Bender

Minimum fax, 2011 – Bella storia che, unendo l’ordinario allo straordinario, riesce a tracciare un interessante ritratto su chi presenta delle particolari differenze dagli altri, descrivendone i sentimenti personali e i rapporti interpersonali.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 19-11-2012

4

L'inconfondibile tristezza della torta al limone

L’inconfondibile tristezza della torta al limone

  • Autore: Aimee Bender
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: minimum fax
  • Anno di pubblicazione: 2011

Il titolo: una miscela tra sentimenti e cibo, che di questi tempi cattura sempre l’attenzione. L’autrice: Aimee Bender, che con naturalezza riesce a coniugare in modo delizioso il reale col fantastico. Due ingredienti, insomma, che mi hanno indotto a leggere questo libro. Finora avevo letto delle raccolte di racconti della Bender, quelle con cui si è imposta al pubblico, per cui avere a che fare con un suo romanzo mi ha molto incuriosito. Infatti non è detto che chi sia molto bravo nello scrivere racconti brevi sia altrettanto in gamba a scrivere storie lunghe, ma lei ci riesce anche se delle diversità tra questo bel romanzo e le sue short stories ovviamente ci sono.

Partiamo dalla trama. Una ragazza, Rose, scopre di avere un “dono”, che è quello di riuscire a capire gli umori, gli stati d’animo, i sentimenti delle persone attraverso i cibi che loro cucinano. Tutto parte dalla torta di limone preparata dalla madre per il suo nono compleanno. La scoperta sconvolgente porta Rose a capire molte cose riguardo a sua madre e ad altre persone che le ruotano intorno. Restano indecifrabili invece gli uomini della famiglia, il padre e il fratello genio e inavvicinabile. Che abbiano anche loro un qualche “dono”?

Aimee Bender mette sul piatto un tema quanto mai interessante. Ognuno di noi, in maniera cosciente o meno, ha o può avere in qualche modo una particolarità, positiva o negativa. Non è possibile alle volte decidere se usarla o meno e come usarla. Accettare di averla non sempre è una cosa semplice anche quando questa particolarità è straordinaria, anzi proprio il fatto di essere fuori dall’ordinario può rendere difficile la sua accettazione. Si può quindi decidere di evitarla, di non entrarci in contatto e vivere nella normalità in quanto “luogo” più sicuro. Ma cosa fare una volta che ci si confronta con questa “particolare capacità”: decidere di vivere nel mondo reale o chiudersi in sé stessi e lasciare tutto il resto fuori? Accettarla come un “dono” o vederla come una “disgrazia”?

L’autrice riesce così ancora una volta a unire in modo sorprendente il mondo reale con situazioni straordinarie, anche se a differenza dei suoi racconti brevi in questo caso la realtà sembra molto più presente e il mondo fantastico è limitato ai “doni” delle famiglia. Inoltre la “straordinarietà” che nel caso dei racconti diventa quasi normalità, qui è vissuta come una cosa effettivamente fuori dal comune. Questo ovviamente non va a scapito della bellezza del libro che è a tutti gli effetti un romanzo degno di essere letto, scritto in maniera sobria e delicata. Un libro che evidenzia come l’esistenza di persone particolari rende questo mondo interessante, ma allo stesso tempo come, quando si è diversi dagli altri, spesso è difficile accettare sé stessi prima ancora di sapere se si è accettati dal resto del mondo.

L'inconfondibile tristezza della torta al limone

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’inconfondibile tristezza della torta al limone

  • Altri libri di Aimee Bender
La maestra dei colori
La ragazza con la gonna in fiamme
Creature ostinate
Un segno invisibile e mio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
In aperta clausura
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Le sette lune di Maali Almeida
Il mostro ama il suo labirinto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002