SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La guerra di Mattie di Lissa Evans

Neri Pozza, 2020 - In “La guerra di Mattie”, tramite la protagonista Mattie, ex suffragetta, e la sua coinquilina Florrie Lee, ispettrice in pensione, Lissa Evans descrive una originale, volitiva e accattivante figura di donna.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 02-04-2020

5

La guerra di Mattie

La guerra di Mattie

  • Autore: Lissa Evans
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La guerra di Mattie (Neri Pozza, 2020, titolo originale Old Baggage, traduzione di Serena Prina) dell’autrice inglese Lissa Evans, è ambientato nell’Inghilterra della fine degli anni Venti del XX Secolo.

Mathilda Simpkin, detta Mattie, in tutta la sua vita di quasi sessantenne “non aveva perso l’abitudine di stare all’erta; in passato era stato di imperativa importanza; in passato aveva scritto articoli sull’argomento”.

Nonostante ciò, la donna non si accorge che all’improvviso, mentre passeggia nei pressi di una fiera, un ragazzo le sottrae la borsetta. Nel tentativo di fermare il ladruncolo, Mattie gli lancia addosso la bottiglietta di whisky in miniatura che le è caduta dalla borsa durante lo scippo. Ma il lancio, anziché andare a segno, colpisce un’ignara ragazza dai capelli rossi, che è appena uscita di fretta da una bancarella e riceve la bottiglietta dritta sulla bocca.
Così Mattie, dopo avere valutato a un primo esame che la giovane non sembra essersi fatta nulla di grave ed essersi scusata dell’accaduto, torna a casa.

Qui Mattie trova un poliziotto, che desidera informazioni riguardo il recente incidente alla fiera: forse la ragazza vuole sporgere denuncia, quindi occorre trovarla al più presto. Miss Mattie vive da alcuni anni insieme a Florrie Lee, nubile come lei, e la loro abitazione, che si trova vicino alla Brughiera di Hampstead, quartiere a nord di Londra, è tenuta pulita dalla signora Bowling in qualità di aiuto domestico.

Quest’ultima però, da un po’ di tempo, trascura di fare bene il lavoro per il quale viene pagata, tanto che Florrie è certa che Mrs Bowling provi una sorta di disprezzo nei confronti delle due datrici di lavoro, zitelle che, secondo la sua arcaica mentalità, vivevano vite sterili e per questo ci si può permettere trascuratezza riguardo a come servirle. Ma Florrie e Mattie non sono certo due sprovvedute: se la prima svolgeva la professione di ispettrice e assistente sanitaria a domicilio, la seconda era una accanita suffragetta ai tempi della campagna per il suffragio femminile, arrestata e incarcerata cinque volte.

Lo spirito impavido della militante Mattie non si è mai sopito, anzi, ora che è giunta la mezza età forse è ritornato il tempo di dedicarsi a una nuova generazione di donne. Basta vivere di ricordi, rinverditi durante le conferenze che Miss Simpkin, mai sopita guerrigliera per il voto, tiene sulla storia e i metodi del movimento delle suffragette militanti. Adesso è tornato il tempo di scendere in campo per tornare a combattere.

“Fino a quando le donne non saranno rappresentate, così come tassate, fino a quando le leggi che governano un sesso non saranno estese a governare entrambi, non saremo liberi di lavorare per la nostra salvezza: sia essa politica, sociale o industriale”.

In La guerra di Mattie, dedicato “Alle mie sorelle: Mary e Judy”, Lissa Evans, già medico e produttrice televisiva, descrive una originale, volitiva e accattivante figura di donna. Per comprendere la personalità di Mattie Simpkin basta leggere il discorso che tiene alla Drill Hall di Londra. A chi ritiene le donne creature fragili dagli orizzonti limitati, dati dalla sfera domestica, dalle opinioni leggere e capricciose come lo svolazzare di una falena e quindi inadatte al voto, Mattie contrappone una serie di “farfallone vittoriane”: Mary Somerville, madre di sei figli, scienziata autodidatta e prima donna ammessa come membro della Royal Astronomical Society, della quale il college femminile di Oxford porta il nome; Florence Nightingale, il cui nome parla da solo; Frances Buss, pioniera dell’istruzione femminile e fondatrice della Collegiate School per signore di North London; Octavia Hill, riformatrice degli spazi abitativi e salvatrice della Brughiera di Hampstead.
Perché, come disse Charlotte Brönte:

“Non sono un uccello, e nessuna rete mi può intrappolare; sono un libero essere umano con una volontà indipendente”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La guerra di Mattie

  • Altri libri di Lissa Evans
Their finest hour and a half

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La Torre degli Anziani a Padova
Non è di maggio
La salute (non) è in vendita
Ho catturato uno gnomo
Io e te
L'uomo della pianura

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002