SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti di Davide Rondoni

Fazi, 2021 - Un percorso, quello tracciato nelle pagine di Rondoni, che non ha la pretesa di risolvere, ma di mettere a fuoco degli aspetti del vivere contemporaneo. Il tutto alla luce anche dei fenomeni che ci hanno condizionato nel tempo e che, talvolta, ci hanno persino allontanato nel rapporto autentico con la natura.

Daniela Pellegrino
Daniela Pellegrino Pubblicato il 16-09-2021

2

Cos'è la natura? Chiedetelo ai poeti

Cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti

  • Autore: Davide Rondoni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Cosa vuol dire “naturale”? Una domanda che trova tante risposte nel libro di Davide Rondoni Cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti (Fazi editore, 2021). Un testo che mescola aspetti del saggio e della narrazione e che prende in prestito i pensieri e le voci di poeti e autori classici e contemporanei, quali Lucrezio, Mario Luzi, John Donne, Leopardi, Baudelaire per accompagnare il lettore a una riflessione consapevole e chiara di ciò che intendiamo davvero, quando parliamo di natura o definiamo qualcosa “naturale”.
Il primo spunto viene offerto proprio dalle pagine iniziali:

“Siamo in un’epoca dove di naturale c’è ben poco. Forse i virus. Forse. E le nuvole. In ogni caso, tra aggeggi hi-tech fra le mani, città auto case ipertecnologiche, cure in grado di ritardare la morte, nascite progettate cercando meno ausilio dalla Natura, insomma in mezzo a un’overdose di artificiale, persino l’intelligenza, dicono, cosa ci resta di naturale, solo gli addii?”

Un percorso, quello tracciato nelle pagine di Rondoni, che non ha la pretesa di risolvere, ma di mettere a fuoco degli aspetti del vivere contemporaneo. Il tutto alla luce anche dei fenomeni che ci hanno condizionato nel tempo e che, talvolta, ci hanno persino allontanato nel rapporto autentico con la natura.

“Forse bisogna spostarsi dal luogo che ci ha (per finta) a lungo rassicurato. Dopo secoli in cui la cosiddetta scienza ha assunto il ruolo di orientatrice della presunta comprensione della natura dell’universo e dell’uomo, a volte anche in modo prepotente e profittando di debolezze e distrazioni del campo del sapere artistico. E si tratta di avvicinarsi al luogo dove stanno i poeti, un luogo ‘non altrove dalla poesia’. La sfida è farlo senza dimenticare le avventure di conquista che il sapere scientifico ha compiuto e compie tuttora in modo vertiginoso. E senza ripararsi dietro la facile retorica dei legami tra sapere umanistico e sapere scientifico. Che hanno un senso se a entrambi i saperi si attribuisce uno statuto di conoscenza della verità delle cose, e non solo a uno dei due”.

Una lettura che incuriosisce, un libro con cui dialogare per condividerne il pensiero o maturarne uno personale e giungere così a una conclusione che ha il sapore di un nuovo inizio.

Cos'è la natura? Chiedetelo ai poeti

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
La vita in dissolvenza
Ombre della sera (Tell me where it hurts)
La crepa e la luce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002