SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’uomo che amava solo i numeri di Paul Hoffman

Paul Erdos fu un grande matematico del ventesimo secolo, amante e poeta di una delle discipline più nobili in cui il genere umano si sia mai avventurato. Come tutti gli studiosi di tale disciplina di fama internazionale, aveva uno stile di vita stravagante e vagabondo.

Paolo Trucillo, scrittore
Paolo Trucillo, scrittore Pubblicato il 09-02-2009

1

L'uomo che amava solo i numeri

L’uomo che amava solo i numeri

  • Autore: Paul Hoffman
  • Genere: Scienza

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Paul Erdos fu un grande matematico del ventesimo secolo, amante e poeta di una delle discipline più nobili in cui il genere umano si sia mai avventurato. Come tutti gli studiosi di tale disciplina di fama internazionale, aveva uno stile di vita stravagante e vagabondo. Sentirsi negare la possibilità di viaggiare era come perdere il diritto di respirare.
Tra una conferenza e l’altra vagava come un peripatetico tra i continenti, presentandosi alla porta dei suoi colleghi matematici e annunciando:

"La mia mente è aperta".

Andava a trovare amici e colleghi alle tre e mezza del mattino per proporre nuovi problemi matematici. Non aveva una casa, ma era periodicamente ospitato da colleghi con i quali decideva di collaborare. Uomo caratterizzato da una rara generosità, metteva in comune tutte le sue congetture in quanto non voleva arrivare prima; piuttosto sperava che qualcuno lo facesse, indipendentemente dal suo contributo. Lavorava diciotto ore al giorno e il pranzo non costituiva una pausa, ma un momento di nervosa riflessione in cui continuava a scrivere su tovaglioli di carta numeri e congetture. Eternamente ossessionato dalla matematica, Erdos non desiderava soldi né successo. Gli interessava soltanto poter leggere dal Libro. Il Libro, scritto appunto con la lettera maiuscola, costituiva il mondo delle idee nel quale riporre la sua concezione platonica della disciplina.
I colleghi matematici, in genere, lo ospitavano per non più di una settimana. Infatti, esasperati da sette giorni di lavoro frenetico, lo cacciavano via.
Monaco della matematica, rinunciò al piacere fisico e ai beni materiali per una vita ascetica e contemplativa, consacrata a una singola missione: la ricerca della verità. Grande consumatore di caffè, considerava ogni numero intero un suo amico personale.
Aveva un vocabolario piuttosto strano. Chiamava i bambini e le cose piccole epsilon. Il vino veleno. Celebre era la sua frase

"Mi dia un epsilon di veleno"

se voleva bere un goccio di vino. Per lui le donne erano i capi e gli uomini gli schiavi. Se doveva tenere una conferenza diceva a tutti che andava a predicare.

Il testo, piuttosto impegnativo dal punto di vista dei concetti matematici, lascia invece grande spazio alla poesia e alla naturalezza con cui quest’uomo, dotato di grande forza interiore, affrontasse ogni giorno la vita di semplice matematico.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’uomo che amava solo i numeri

  • Altri libri di Paul Hoffman
Le quattro cose ultime
La mano sinistra di Dio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Ragione e sentimento
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002