SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo schermo e il taccuino di Stefano Santoli

Aracne, 2013 - Stefano Santoli, appassionato cultore di cinema, regala un’accurata analisi di alcune pellicole non necessariamente recenti e non necessariamente celebrate da pubblico e critica.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 06-12-2013

23

Lo schermo e il taccuino

Lo schermo e il taccuino

  • Autore: Stefano Santoli
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2013

Itinerari di un appassionato di cinema

Stefano Santoli, appassionato cultore di cinema, regala un’accurata analisi di alcune pellicole non necessariamente recenti e non necessariamente celebrate da pubblico e critica.

La copertina del saggio enigmatica e misteriosa evoca una scala a forma di pellicola che si interseca con la penna. Una fantasia che spiega il diretto connubio tra spettatore di cinema e al tempo stesso analizzatore e critico, pronto a buttare giù appunti a ciascuna visione.
Santoli spiega e disseziona delle pellicole che hanno fatto la storia del cinema ma anche alcune uscite da poco e che rientrano in certe categorie (’libertà’, ’femminino’, ’natura e civilizzazione’, ’pellicole allo specchio’).
Così Santoli si occupa del capolavoro indiscusso di Fellini, quell’Otto e mezzo che oscilla tra autobiografia e manifesto della libertà autoriale, passando poi per Buñuel, il dissacratore di certe frange borghesi, fino a Furyo, grande performance recitativa dell’ambiguo David Bowie giungendo poi in epoca recente al Figlio, dei fratelli Dardenne. Il femminino parte da una delle pellicole più note del primo Antonioni, L’avventura, con Monica Vitti musa e interprete fino a giungere ad Abbas Kiarostami. Il terzo percorso "Natura e civilizzazione" curiosamente annovera nella sezione "Avatar", un film di assoluta finzione che però riporta paradossalmente a una natura primordiale che vuole vincere sulla tecnologia assoluta.

Nei confronti tra le pellicole Santoli scopre parallelismi e dicotomie tra inaspettate storie. Cosa può avere in comune Habemus papam dissacrante e ironico con il poetico e quasi trascendente Vangelo secondo Matteo a parte le simpatie per una certa frangia politica dei due registi realizzatori? E ancora cosa nasconde Lourdes, la controversa pellicola che ha convinto credenti e atei a permanere nelle proprie opinioni considerando la vicenda narrata chiaro manifesto delle loro convinte teorie?
Santoli, preciso e analitico, legge puntigliosamente ogni pellicola prescelta traendone reconditi significati.

Un saggio raro e prezioso, di agevole lettura malgrado contenga tesi e citazioni non per tutti immediate ma più fruibili da un lettore di cultura medio-superiore. Un sussidio utilissimo per il cinefilo e lo studioso di cinema, sicuramente da tenere nella propria biblioteca se si pratica la settima arte.

Lo schermo e il taccuino. Itinerari di un appassionato di cinema

Amazon.it: 12,67 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo schermo e il taccuino

  • Altri libri di Stefano Santoli
Fabbrica di sogni, deposito di incubi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine
Fino a quando esisto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002