SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ah, l’acqua! di Jasmine Francq e Marta Orzel

Carmelozampa, 2016 - Qual è il ciclo di vita di una goccia? Ai più piccoli lo spiega Jasmine Francq, con un libro illustrato che fa conoscere i vari momenti vissuti dall’acqua dalla depurazione al mare e poi, su su, fino alle nuvole del cielo blu.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 22-07-2016

22

Ah, l'acqua!

Ah, l’acqua!

  • Autore: Jasmine Francq e Marta Orzel
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2016

“Ah, l’acqua!” (Carmelozampa, 2016, titolo originale Ah l’eau!, traduzione di Sara Saorin, illustrato da Marta Orzel) è un affascinante albo scritto dall’autrice, compositrice e cantante parigina Jasmine Francq, per far conoscere le risorse idriche ai bambini di oltre 3 anni.

“La vedi la pastorella che guarda le sue pecore? Se osservi bene, vedrai che non sono proprio delle pecore, ma delle nuvole a pecorelle!”.

La gentile e bruna ragazza, dal cappello di paglia a larghe tese, dà loro da bere con l’annaffiatoio rosso e “hop! Risalgono in cielo”. La piccola goccia Lili, sospinta dal vento, sorvola una grande città e i suoi palazzi dentro i quali ci sono dei tubi pieni di piccole gocce d’acqua che circolano a grande velocità, “come su un immenso scivolo”. Ora Lili si trova in una fognatura “tutto è sporco e ha un cattivo odore”. La goccia per lavarsi viene trasportata fino all’impianto di depurazione:

“di vasca in vasca viene strofinata così tanto e così bene da farla tornare pulita e trasparente”.

Uscendo dall’impianto di depurazione, Lili raggiunge un corso d’acqua e nuove amiche con le quali, lasciandosi portare dalla corrente “si mettono a danzare, vorticano” e si tuffano in un lago. In questo largo spazio le goccioline si mettono comode e ricevono il saluto di benvenuto da pesciolini multicolori. Attenti pesciolini! Un pescatore su una barchetta ha appena lanciato il suo amo. Guai a chi si farà prendere! Dopo il lago, Lili incontra un torrente sceso direttamente da un’alta montagna. Brrr! L’acqua è gelida perché proveniente da un ghiacciaio. Il ruscello, dopo averne incrociati altri in pianure verdi e rigogliose, è diventato un fiume che porta la nostra amica al mare. Lili galleggia, felice di farsi cullare dalle onde mentre un caldo sole brilla nel cielo blu. La goccia si sente sempre più leggera fino a che prende il volo per giungere a una nuvola appena nata.

La narrazione non finisce qui; continua con interessantissime pagine riguardanti le nuvole

“di cosa sono fatte le nuvole?”

le forme dell’acqua: liquida e solida, dolce e salata; curiosità sull’acqua cittadina e i numerosi pittori che si sono ispirate a essa. Un lessico conclude il libro che si è ispirato al laboratorio per bambini Ah l’eau! creato da Julie Langlet e Jasmine Francq degli Ateliers Villette del Parc de la Villette di Parigi, nel XIX arrondissement. Il viaggio di Lili svela ai più piccoli il magico ciclo dell’acqua invitando a un uso consapevole di questo bene umile, prezioso e casto. Un albo divulgativo e raffinato che svela tante piccole e grandi manifestazioni naturali che siamo abituati a vedere senza soffermarci a pensare a quanti meravigliosi segreti nasconde la natura.

“Cerco una goccia di pioggia che è appena caduta nel mare” (Jules Supervielle, estratto da “La goccia di pioggia”, La favola del mondo).


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ah, l’acqua!

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002