SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Meglio non morire d’estate

Giulio Perrone Editore, 2016 - Il caldo, si sa, fiacca il corpo ed esaspera la mente, libera ricordi di vecchie sconfitte e rancori mai sopiti, delusioni, sospetti e torti subìti che sfociano in un turbinio di violenza che darà molto da fare a ispettori e detective.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 16-11-2016

19

Meglio non morire d'estate

Meglio non morire d’estate

  • Autore: Gianluca Morozzi Massimo Torre Cristina Marra Piergiorgio Pulixi Diana Lama Alessio Romano
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016

Tredici scrittori di gialli, Giuseppe Aloe, Romano De Marco, Alessio Dimartino, Diana Lama, Giorgia Lepore, Alessandro Maurizi. Bruno Morchio, Gianluca Morozzi, Giulio Perrone, Piergiorgio Pulixi, Alessio Romano, Massimo Torre e Giada Trebeschi, scelti attentamente e assemblati da Cristina Marra in una raccolta pubblicata da Giulio Perrone editore, nel 2016, con il titolo “Meglio non morire d’estate”.
Tredici storie

“di colpevoli e vittime, di omicidi premeditati o d’impeto, istigati dal caldo che esaspera le menti. Storie di sconfitte, di delusioni, di violenze, di sospetti, di ricordi di stagioni passate che la noia della quotidianità, il male subìto o semplicemente il tempo hanno cancellato o riportato perfidamente alla memoria”.

Storie ambientate in Versilia, a Vienna, a San Felice Circeo, a Pescara, a Kiribati, a Klondike, a Roma, sulle rive del fiume Ussita in un correre del tempo che va dalla Breccia di Porta Pia ai giorni nostri sempre però in quel periodo dell’anno quando la pelle è abbronzata e il delitto è offuscato dalla spensieratezza “voluta o forzata, tipica dell’estate”. Indagini portate avanti e risolte da detective, ispettori di polizia, giornalisti, investigatori privati, marescialli e brigadieri come partite a scacchi

“giochi di pazienza e strategia. Stillicidi di mosse e contromosse ragionate sino allo spasmo nervoso, dove alla fine vince chi ha più sangue freddo, chi riesce a impedire che la stanchezza offuschi la tattica”.

Morti naturali ma solo apparentemente, vendette covate a lungo che esplodono all’improvviso facendo raggiungere finalmente la pace, delitti d’onore che salvaguardano la reputazione con particolare riferimento ai rapporti matrimoniali e famigliari, vittime di mafia e camorra per droga o loschi affari. Mariti che uccidono mogli, mogli che uccidono mariti, nonnine che ammazzano vecchi aguzzini, donne che fanno fuori amanti poco scaltri, uomini violenti contro donne bellissime, sospetti che riescono a farla franca.

“Meglio non morire d’estate” è una raccolta di racconti dove

“ogni autore giocatore si esibisce magistralmente con la tecnica del thriller o del noir tradizionale”

proprio quello che ti inchioda alla poltrona dalla prima all’ultima pagina in un crescendo di suspense che ti intriga ed emoziona.

Meglio non morire d'estate

Amazon.it: 10,93 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Meglio non morire d’estate

  • Altri libri di Alessio Romano
  • News su Alessio Romano
Come ho incontrato vostra madre
L'era del porco
Bologna in fiamme
L'abisso
Uccidete Pulcinella
La giustizia di Pulcinella
Animali noir
Crimini sotto il sole
Per sempre
L'ira di Venere
La libreria dei gatti neri
Prima di dirti addio
Delitti a sangue freddo
C'è un sole che si muore. Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni
D'amore e baccalà
"E invece sì - 55 racconti di coraggio, di idee, di passioni" di Caterina Falconi e Gianluca Morozzi. Una bella iniziativa edita da Liscianigiochi

"E invece sì - 55 racconti di coraggio, di idee, di passioni" di Caterina Falconi e Gianluca Morozzi. Una bella iniziativa edita da Liscianigiochi

Ceresio in giallo: tutti i vincitori del concorso letterario 2022

Ceresio in giallo: tutti i vincitori del concorso letterario 2022

Intervista allo scrittore Piergiorgio Pulixi

Intervista allo scrittore Piergiorgio Pulixi

John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell'evento

John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell’evento

Alessio Romano

Alessio Romano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Machina
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002