SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sacrificio di Andrea Carraro

Castelvecchi, 2017 - Giorgio è un personaggio shakespeariano, un involontario Macbeth, un intellettuale dimezzato che non riesce più a capire il mondo che gli sta intorno, moglie e figlia comprese, e si porta dietro una primigenia colpevolezza.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 23-08-2017

111

Sacrificio

Sacrificio

  • Autore: Andrea Carraro
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Castelvecchi
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Sacrificio” di Andrea Carraro è un romanzo piacevolmente scisso: riesce a dare corpo e sostanza al ricordo di Giorgio da giovane, quando il quartiere dove abitava a Roma, Talenti, veniva classificato con molta disinvoltura come di destra, ma anche a dar conto del quartiere nel nuovo millennio, quando viene classificato come quartiere benestante, giacché le istanze politiche sono andate tutte in soffitta.
Giorgio è un direttore editoriale, guadagna il giusto, non ama particolarmente attorniarsi di intellettuali perché li percepisce aridi, egocentrici, concentrati sul loro pezzo da scrivere. Non li chiama «automi», forse per rispetto nei confronti di Alberto Moravia o forse perché ad Andrea Carraro non è venuto in mente.
Sposato con la borghese Giulia, con cui è separato da circa tre anni, Giorgio non nasconde che loro due hanno vissuto insieme “certi momenti”; sicuramente la nascita di Carolina è stato il giorno più bello del loro matrimonio.

Carolina, bimba paciocca: sempre allegra, la gioia di papà Giorgio che però quasi non crede si meriti tanto giubilo, essendo lui un uomo così così, intellettuale ma non troppo, ricco ma non milionario, sposato ma non proprio sessualmente realizzato, ateo con barlumi di religiosità nei momenti di noia o di dramma.
Carolina è la sua fede in vita ma, da quando ha compiuto sedici anni, la ragazza è cambiata: esce, fa tardi, torna stravolta, beve troppo, soprattutto conosce la droga per eccellenza, la maledetta eroina.
Se all’inizio, ancora bambina, cerca di gestirne l’utilizzo poi ci casca sempre più, fino alle estreme conseguenze.
Giorgio si arrovella sul perché non sia riuscito a cogliere i podromi dell’intossicazione; la verità è che ormai le sembra un’altra, non è più la sua Carolina, come Giulia non è più sua moglie. Giorgio è un personaggio shakespeariano, un involontario Macbeth: le sue mani odorano di sangue ma dovete leggere “Sacrificio”, questo bellissimo libro, per capire la primigenia colpevolezza dell’uomo.
Noi possiamo solo dire che tra la musica ascoltata da Giorgio ci sono i Velvet Underground & Nico con Heroin.

A parte le droghe, essenziali nel plot di questo romanzo, gli altri temi non sono da meno: il fallimento del matrimonio quando l’ ex moglie Giulia è ancora bella, desiderabile, una donna lontanissima dalle Madri Coraggio di Napoli; la caduta morale degli intellettuali che pensano solo a piazzare un successo in classifica fregandosene di quello che hanno creduto in passato.
Giorgio è un uomo vinto.
Una sorpresa questo “Sacrificio” di Andrea Carraro, pubblicato in questa estate minacciosa e infinita: un libro bello, scritto bene, perché l’autore lavora su più registri narrativi.
Un libro che va letto assolutamente: è stato scritto con “Sacrificio”.

Sacrificio

Amazon.it: 16,62 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sacrificio

  • Altri libri di Andrea Carraro
  • News su Andrea Carraro
Tutti i racconti
Intervista ad Andrea Carraro, in libreria con “Il sorcio”

Intervista ad Andrea Carraro, in libreria con “Il sorcio”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Scacco dell'imbecille
Nostra patria è il mondo intero. 150 anni di emigrazione siciliana
La fuga di Anna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002