SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

L’Italia Chiamò: la maratona di letture, approfondimenti e tour virtuali del MiBACT

Gli italiani sono chiusi in casa? Sarà l'Italia a bussare direttamente alle loro porte: il Ministero per i beni e le attività culturali ha indetto una maratona culturale di 18 ore. Tra gli eventi in diretta, molti gli interventi di giornalisti e scrittori o le letture di attori.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 13-03-2020

54

L'Italia Chiamò: la maratona di letture, approfondimenti e tour virtuali del MiBACT

Oggi, venerdì 13 marzo, il canale YouTube del MiBACT ospita una maratona culturale di diciotto ore (dalle 6 del mattino fino a mezzanotte), dal titolo L’Italia Chiamò.

Saranno oltre cento i protagonisti che faranno compagnia agli italiani a casa nel corso di tutta la giornata: tra letture, interviste e performance (tutte rigorosamente in diretta video da casa degli artisti) per tentare di supplire ai numerosi festival culturali e letterari, agli spettacoli teatrali, alle mostre e ai concerti sospesi o annullati.

L’Italia Chiamò si somma alle iniziative già messe in atto dalle case editrici che forniscono ai lettori ebook gratuiti e a Uffizi Decameron, con cui le Gallerie fiorentine entrano in casa degli italiani tramite lo schermo.

L’Italia Chiamò è nata spontaneamente in rete: molti artisti, giornalisti, molti musei e istituzioni culturali si sono impegnati in un unico grande evento finalizzato alla raccolta fondi per la Protezione civile (trovate tutte le istruzioni per la donazione sul sito dell’iniziativa).

"È in momenti come questi che si misura il valore di una comunità. La capacità di stare assieme agli altri, pur restando dentro casa, di sostenersi, di riscoprire – grazie ad Internet – la gentilezza come cifra del nostro vivere sociale."

L’Italia Chiamò: gli ospiti

I protagonisti della maratona, oltre agli speaker radiofonici che si passeranno il testimone durante le 18 ore di diretta, sono numerosissimi e coprono diversi settori della cultura (dalla letteratura al giornalismo, dalla musica all’arte e, perché no, anche l’arte culinaria).

Così, tra giornalisti, scrittori, divulgatori e cantanti, il mondo letterario sarà ben coperto. Non conosciamo in anticipo il programma di tutta la giornata (che vinca la sorpresa!), ma sono noti i nomi degli ospiti e numerosi di essi sono particolarmente attenti al versante culturale e librario, che si tratti di divulgatori e giornalisti (Alberto Angela, Roberto Giacobbo), di attori (Pierfrancesco Favino, Carolina Crescentini, Cristiana Capotondi), o di cantanti che hanno anche scritto libri (Manuel Agnelli, Motta, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro)

Nel palinsesto anche musei e biblioteche

Il palinsesto offrirà anche la possibilità di entrare virtualmente in musei, biblioteche e archivi tramite video prodotti dal Ministero. Sono moltissimi i luoghi della cultura che si sono subito attivati per fornire immagini, visite virtuali e video illustrativi e consentire agli italiani una visita telematica.

Dario Franceschini, Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, ha lanciato un appello a tutte le televisioni e alle radio di sostenere l’iniziativa:

"Chiedo alla Rai e a tutte le tv e radio di sostenere L’Italia Chiamò, la maratona solidale per la Protezione Civile in onda domani fino alle 24 sul canale YouTube del Mibact. Il segnale è libero e si possono aprire finestre tutto il giorno nelle diverse trasmissioni televisive e radiofoniche".

leggi anche

Ebook e riviste gratis: i servizi gratuiti per l’emergenza Coronavirus

Ebook e riviste gratis: i servizi gratuiti per l’emergenza Coronavirus

leggi anche

Uffizi Decameron: le opere sbarcano sui social con tour virtuali gratuiti

Uffizi Decameron: le opere sbarcano sui social con tour virtuali gratuiti
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’Italia Chiamò: la maratona di letture, approfondimenti e tour virtuali del MiBACT

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Giornata nazionale per la promozione della lettura: cos'è e perché è importante celebrarla

Giornata nazionale per la promozione della lettura: cos’è e perché è importante celebrarla

Le indagini di Lolita Lobosco: anticipazioni del secondo episodio

Le indagini di Lolita Lobosco: anticipazioni del secondo episodio

Classifica libri settimanale: tra i più venduti il romanzo da cui è tratta la serie tv Bridgerton

Classifica libri settimanale: tra i più venduti il romanzo da cui è tratta la serie tv Bridgerton

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002