SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La lezione del Maestro di Henry James

Adelphi, 2016 - Un miracoloso racconto lungo di Henry James che mette a confronto uno scrittore giovane e sprovveduto e uno scrittore all’apice della carriera: ambigua la trama, i sentimenti, il finale; una meraviglia.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 12-07-2016

14

La lezione del Maestro

La lezione del Maestro

  • Autore: Henry James
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Non ho letto in questo anno niente di simile in quanto a bellezza formale e contenutistica; il racconto lungo “La lezione del Maestro” parla di Paul Overt, giovane scrittore, che Henry James ci descrive "attraente e di bell’aspetto", smanioso di incontrare Henry St. George, un altro scrittore, famoso e venerato dal primo sopra ogni cosa.

Siamo nella Londra di inizio Novecento, spumeggiante, piena di avvenimenti mondani, di nuove gallerie d’arte. Incontrarsi sembrerebbe facile ma, certo, nelle bellissime case di questi intellettuali facoltosi c’è anche la possibilità di parlare, finanche di confessarsi.
In un discorso tra scrittori, Paul manifesta al suo Maestro la voglia di accasarsi, di mettere su famiglia. Non ha una moglie e figli St. George, eppure trova in uno studiolo molto bizzarro, senza finestre, la giusta attenzione per i suoi libri, sembra chiedersi Paul.

“«Dovrebbe rinunciare a un buon numero di altre cose» rispose St. George, «ma è vero che ne otterrebbe parecchie in cambio: non mancano certo gli argomenti a favore delle mogli»”

Il Maestro è esperto nell’arte della seduzione e della persuasione e dispensa consigli con sibillina ambiguità, come a dire di lasciar perdere i vincoli matrimoniali. Ma l’attraente Overt ha già trovato quel che desidera in una giovane donna, libera e spregiudicata, Miss Fancourt, di cui si sta innamorando molto velocemente.
La ragazza, però, piace anche al maestro e spesso, quando Paul va a trovarla, trova i cavalli e il cocchiere di St. George, che, per minimizzare, parla solo di una inaspettata amicizia.
Paul non riesce a essere geloso, Madame St. George è ancora una bellissima donna, una donna di mondo nel senso "proustiano" del termine.
In un piccolo Kammerspiel, in una dramma da camera inserito nel racconto, il maestro scoraggia Overt a sposare Miss Fancourt; deve andare all’estero, deve vivere in un moderato platonismo, solo in quel modo troverà la forza vitale per scrivere il suo capolavoro. La seduzione è una arma impropria che obnubila e ottunde.

Il giovane parte per due anni all’estero. Al ritorno troverà sorprese che gli faranno capire che è stato un allocco nelle mani di un furbone. Non riveleremo la fine della storia; basti dire che il libro che ha scritto in questo periodo di assenza è davvero straordinario, anche se, a volte, il solo talento nella vita non basta.
Racconto ambiguo, ricco di sfumature, “La lezione del Maestro”, con squarci di improvvise verità rivelate per poi lasciar di nuovo posto al buio; Henry James tratteggia sapientemente un lavorio contrario all’amicizia che, a volte, ricorda molto da vicino “Giro di vite”.
Da non perdere.

La lezione del Maestro

Amazon.it: 8,80 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La lezione del Maestro

  • Altri libri di Henry James
  • News su Henry James
Le vite private. Tre racconti
L'ultimo dei Valeri
La cifra nel tappeto
Il carteggio Aspern
Chi era Henry James? Il successo della serata letteraria a cura di Giulia Alberico ed Elisabetta Bolondi

Chi era Henry James? Il successo della serata letteraria a cura di Giulia Alberico ed Elisabetta Bolondi

Al Museo Andersen “Parole, libri e lettere: Henry James e l'Italia, Henry James e Roma”

Al Museo Andersen “Parole, libri e lettere: Henry James e l’Italia, Henry James e Roma”

“Daisy Miller” di Henry James, presentato alla Biblioteca di Roma

“Daisy Miller” di Henry James, presentato alla Biblioteca di Roma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002