SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Telefono di Percival Everett

La nave di Teseo, 2021 - Romanzo pieno di implicazioni, di citazioni, di passaggi interessanti sulla vita accademica, sui rapporti di coppia, sulla malattia come stigma sociale, sui drammi sconosciuti e mai emersi nella cronaca e nella coscienza di un’opinione pubblica distratta.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 17-08-2021
Telefono

Telefono

  • Autore: Percival Everett
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2021

Una peculiarità caratterizza il bel romanzo Telefono dello scrittore americano Percival Everett: il testo, pubblicato dalla Nave di Teseo (2021, trad. A. Silvestri), ha ben tre varianti, piccoli cambiamenti nella trama del libro che consentono di dare diverse interpretazioni della storia.
Qui pariamo della variante A, quella che vede in esergo una citazione di Soren Kierkegaard, che si conclude con le parole “Se fai questo o se fai quello te ne pentirai in ogni caso”: ed è proprio questo il “mood” che spinge il protagonista e io narrante della storia, il geologo e paletnologo Zach Wells, professore in una università californiana, nei pressi di Los Angeles, a vivere una strana avventura mentre la sua famiglia va in pezzi.

Sposato con la poetessa Meg, anche lei docente in un campus, i due hanno un’unica figlia, la dodicenne Sarah, di cui il padre è letteralmente innamorato. La ragazzina è particolarmente sensibile e talentuosa, gioca a scacchi in modo magistrale, parla come un’adulta, passa col padre molto tempo sereno. Questo rapporto idilliaco viene bruscamente interrotto da una serie di piccoli avvenimenti di cui Sarah si rende protagonista: distrazioni, assenze, sguardi sperduti nel vuoto.

Presto si farà un’infausta diagnosi: Sarah è stata colpita dal morbo di Batten, malattia degenerativa inguaribile che presto l a porterà all’incoscienza e ad una morte precoce. Entra in crisi anche il rapporto di coppia, che si reggeva soprattutto nel gestire insieme la crescita della figlia. Zach aveva ordinato su eBay una giacca sportiva, in una delle cui tasche aveva trovato uno strano biglietto in spagnolo, contenente una richiesta d’aiuto.

Cosa spinge il professore americano, un coraggioso uomo di colore, uno scienziato, un padre affettuoso devastato dalla prospettiva di perdere la figlia, a raggiungere il Nuovo Mexico e addirittura a passare il confine, per studiare cosa si cela dietro uno strano edificio privo di finestre, in pieno deserto, dove l’unico segno di vita è uno scassato scuolabus giallo che giace immobile in attesa di non si sa quale equipaggio?

Zach Wells non si capacita di cosa stia rischiando e per cosa esattamente: sa solo che non potendo salvare sua figlia, irrimediabilmente condannata, dovrà salvare qualcun altro. Un altro biglietto arriva in una tasca di un’altra camicia che ha ordinato, e allora la decisione è presa: si allontana da casa, abbandona a sua moglie Sarah che sta sempre peggio, e si imbarca in una pericolosa e complicata impresa in favore di donne messicane rapite e schiavizzate, complice la stessa polizia di frontiera.

Romanzo pieno di implicazioni, di citazioni, di passaggi interessanti sulla vita accademica, sui rapporti di coppia, sulla malattia come stigma sociale, sui drammi sconosciuti e mai emersi nella cronaca e nella coscienza di un’opinione pubblica distratta. Il massimo della modernità, della evoluzione tecnologica, mischiata con scene da terzo mondo rimasto a una dimensione arcaica, dove schiavitù, sopraffazione e violenza sono la regola. Molto ben costruito il personaggio di Zach, pieno di incertezze, di sensi di colpa, di contraddizioni, di fronte a una vita che si è capovolta e che richiede una qualche forma di reazione. Sono curiosa di esplorare le altre varianti che lo scrittore propone. Per ora mi sono appassionata a questa vicenda originale, dolorosa, umanissima, piena di pathos e di ricerca di risposte.

Telefono

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Telefono

  • Altri libri di Percival Everett
Glifo
Il paese di Dio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002