SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo

Camelopardus e Zampanera si uniscono: nasce Camelozampa

Nonostante la crisi, anche le piccole case editrici hanno ancora voglia di puntare in alto e mettersi in gioco su progetti nuovi. Gennaio 2011 ha visto la fusione di due case editrici Zampanera e Camelopardus, con la nascita di Camelozampa. Cosa comporterà per i lettori? Solo vantaggi! Scopriteli con noi...

Rachele Landi
Rachele Landi Pubblicato il 10-02-2011

24

Camelopardus e Zampanera si uniscono: nasce Camelozampa

Nonostante la crisi, anche le piccole case editrici hanno ancora voglia di puntare in alto e mettersi in gioco su progetti nuovi. In contemporanea all’accordo tra Donzelli Editore e Feltrinelli, gennaio 2011 ha visto la fusione delle case editrici Zampanera e Camelopardus, con la nascita di Camelozampa (Blog: http://camelozampa.wordpress.com/)

Chi sono Zampanera e Camelopardus?

La casa editrice Zampanera, nata a Monselice (PD) nel 2007, è specializzata in narrativa illustrata per bambini e presenta per i più piccoli due collane coloratissime: "I peli di gatto" (storie illustrate) e "Le piume" (albi a colori).

La casa editrice Camelopardus, nata nel 2006 ad Este (PD), ha il nome latino della giraffa, l’unico animale con i piedi per terra e la testa tra le nuvole. Oltre ad aver portato in Italia la traduzione del famoso "Lo Zebra" di Alexandre Jardin (nella collana Sconfini, dedicata alla narrativa d’autore straniera), Camelopardus presenta altre due collane: "I Draghi" (libri fantasy, dal romanzo al saggio) e "I Trapezisti" (libri di autori emergenti, costretti a qualche salto mortale per farsi notare).

Maggiori dettagli: L’intervista

Abbiamo intervistato Sara Saorin, fondatrice della casa editrice Camelopardus, per avere maggiori informazioni sulle novità che questa fusione porterà nel panorama letterario italiano.

- Come vedi la situazione attuale dell’editoria italiana? Dal caso di Feltrinelli e Donzelli e dalla tua esperienza, pensi che l’unione sia la forza in tempo di crisi?

L’accordo di Feltrinelli e Donzelli Editore sembra confermare la tendenza dei grandi editori a condurre vere e proprie campagne acquisti che ricordano il calciomercato, rivolte all’acquisizione di editori medi, gruppi di distribuzione, catene di librerie, autori da tenere in panchina. Quindi il quadro generale vorrebbe da un lato le major sempre più forti, dall’altro i piccoli a farsi la guerra per spartirsi quello che resta del mercato. Già in varie occasioni abbiamo notato quanta diffidenza ci sia tra i piccoli editori, ritrosia a scambiarsi informazioni, gelosia delle proprie conoscenze. Ma non vuol dire tirarsi la zappa sui piedi?

- Come è nata la collaborazione con Zampanera Editore?

Negli ultimi due anni, la collaborazione tra Camelopardus e Zampanera è andata stringendosi sempre di più. Dapprima si trattava di partecipare assieme a qualche fiera, scambiarsi consigli e informazioni, fino ad arrivare, nel gennaio 2011, a unire le due case editrici nel catalogo Camelozampa, darci una politica commerciale comune, presentarci ai distributori come unica casa editrice.

- Per i lettori, la fusione di Zampanera e Camelopardus cosa comporterà? Quali saranno i vantaggi?

Per i lettori e i librai i cambiamenti saranno solo in meglio, perché potranno Per i lettori e i librai i cambiamenti saranno solo in meglio, perché potranno richiedere i libri di entrambe con un unico ordine, abbattendo le spese di spedizione; proponiamo offerte congiunte, per esempio a Natale abbiamo promosso come regali per tutta la famiglia vari pacchetti Camelozampa (Romantico, Profumato, Geniale...), contenenti un libro per adulti e un albo per bambini. L’aspetto più interessante di questa “convivenza” è la possibilità di organizzare nello stesso luogo e nello stesso momento eventi che coinvolgono lettori di varie fasce di età: gli adulti seguono i reading di Camelopardus, mentre i piccoli partecipano alle letture animate e i laboratori di Zampanera.

- Ci saranno modifiche su quelle che sono le vostre collane attuali? State prevedendo anche progetti comuni?

Al momento le collane già esistenti continuano a essere di pertinenza delle rispettive case editrici: “Le piume” (albi illustrati per i più piccoli) e “Peli di gatto” (narrativa per bambini) di Zampanera, mentre “Sconfini” (narrativa straniera), “I draghi” (fantasy) e “I trapezisti” (autori emergenti) di Camelopardus. Nel frattempo stiamo lavorando a un progetto comune, una collana che getterà un ponte tra le nostre due case editrici. Mettere a disposizione di un altro editore le proprie competenze specifiche può solo essere un’occasione di crescita; è il momento di smettere di guardare i colleghi come avversari, soprattutto in un ambiente complesso come quello editoriale: l’unione crea ricchezze.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Camelopardus e Zampanera si uniscono: nasce Camelozampa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri per bambini Fumetti e Graphic Novel Amanti degli animali Camelozampa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002