SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Maggio 2022: 15 libri in uscita da non perdere

L'inizio del “maggio odoroso”, come vuole la tradizione letteraria, porta nuovi titoli nel settore editoriale. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 28-04-2022
Maggio 2022: 15 libri in uscita da non perdere

“Era il maggio odoroso”, scriveva Leopardi celebrando il mese più dolce dell’anno. La primavera sta giungendo al suo culmine per portarci belle e calde giornate da vivere il più possibile all’aria aperta, magari in compagnia di un buon libro.

Quali sono le novità in libreria in arrivo? Sugli scaffali troveremo nuovi libri di autori contemporanei acclamati e storie di ogni genere, thriller e romance, saggi e reportage, racconti storici e di formazione. Ce n’è davvero per tutti i gusti: tra le news abbiamo l’inatteso sequel di un grande best-seller, un appassionante romanzo breve firmato nientemeno che da un premio Nobel e un’edizione pubblicata in contemporanea mondiale dei discorsi del presidente ucraino Zelensky.

Scopriamo quali sono le ultime novità in arrivo in libreria nel mese di maggio 2022.

1. La fortuna di Valeria Parrella

Dopo il successo di Almarina, torna in libreria Valeria Parrella con una storia nuova, eppure antica. La fortuna, in uscita per Feltrinelli il 5 maggio 2022, narra dell’eruzione del Vesuvio del 79 a.C. e della distruzione della città di Pompei.
Questo tragico capitolo della storia italiana viene raccontato da un punto di vista inedito: attraverso gli occhi di un bambino, Lucio. Assieme a lui si muove una folla di personaggi, mercanti, banchieri, matrone, imperatori, schiavi, prostitute e divinità. Ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare così in un aspetto nuovo, moderno e più intimo.

La Fortuna
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

2. La libertà che non libera di Carlo Calenda

Dal 5 maggio in libreria per La nave di Teseo. In questo libro-saggio il politico ed europarlamentare Carlo Calenda ci invita a riflettere su alcuni aspetti, spesso trascurati, della società attuale.
A partire dagli anni Ottanta l’unico perno della nostra civiltà è diventato l’individuo e la sua ricerca di libertà e di crescente appagamento materiale. Il Covid-19 e la guerra in Ucraina oggi ci obbligano a un repentino cambiamento di prospettiva. Ma quali sono i segnali di fragilità etica dell’Occidente? Per un cambio di sguardo, Carlo Calenda propone di riscoprire il valore del limite.

La libertà che non libera
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

3. L’oro d’Italia di Marco Frittella

Da fine aprile in libreria per Rai Libri il nuovo libro di Marco Frittella, volto storico del giorna­lismo televisivo. Per qua­rant’anni Frittella ha raccontato le principali vicende politico-istituzionali d’Italia e ora si riaffaccia alla scrittura con un interessante libro-reportage sulle storie dei recuperi degli straordinari beni cultu­rali e artistici del nostro Paese per troppi anni lasciati deperire da una colpevole incuria.
Un invito alla salvaguardia e alla tutela del nostro patrimonio artistico-culturale.

L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

4. Sono mancato all’affetto dei miei cari di Andrea Vitali

Dal 3 maggio 2022 torna in libreria per Einaudi un autore italiano amatissimo: Andrea Vitali con una commedia amara che si fa beffe di un modello maschile stereotipato e - speriamo - sempre più raro.
Provincia lombarda, tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta del secolo scorso. Un padre tutto casa e lavoro ripercorre la storia del proprio rapporto con i figli, Alice, Alberto ed Ercole che non sono cresciuti esattamente come si aspettava. Vitali scrive con il solito dono della leggerezza, ci invita così a riflettere su tematiche importanti ma strappandoci un sorriso.

Sono mancato all'affetto dei miei cari
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

5. Le distrazioni di Federica De Paolis

Dal 12 maggio in libreria per HarperCollins Le distrazioni, il nuovo romanzo della vincitrice del Premio DeA Planeta, Federica De Paolis.
Un libro che si propone come un’indagine del rapporto di coppia e dei legami familiari in una polifonia di voci e generi che scandaglia l’aspetto più oscuro della realtà.
Viola, come ogni giorno, ha portato Elia ai giardinetti del quartiere. Per una distrazione, forse consapevole, lascia il bambino in attesa della custodia del padre che sta giungendo. Ma Elia resta solo. Abbandonato al suo destino. In una porzione di Roma grigia e desolata come una landa. Prima che la coppia si accorga della scomparsa del bambino passano secondi, poi minuti.

Le distrazioni
Amazon.it: 16,62 € Vedi su Amazon

6. Sono fame di Natalia Guerrieri

Dal 10 maggio in libreria per Pidgin Edizioni il nuovo romanzo di Natalia Guerrieri, vincitrice del Premio Zeno con il suo romanzo d’esordio Non muoiono le api (Moscabianca, 2021).
Sono fame ci catapulta dentro alle frenetiche giornate lavorative di Chiara, una ragazza di provincia giunta nella capitale per lasciarsi alle spalle una dolorosa storia familiare e inseguire le proprie ambizioni letterarie, e che invece si trova a fare la rider - la "rondine" - per un’azienda di food delivery.
Un libro che compone un ritratto perfetto della generazione degli “iperformati”, sfruttati e divorati da una società che brama i corpi e in cui imperano le logiche della prevaricazione.

Sono fame
Amazon.it: 14,88 € Vedi su Amazon

7. La casa di marzapane di Jennifer Egan

Dal 17 maggio 2022 sarà in libreria per Mondadori il nuovo romanzo della scrittrice statunitense Jennifer Egan, La casa di marzapane. Si tratta di una sorta di sequel de Il tempo è un bastardo, di cui riprende alcuni personaggi e alcuni punti della trama. Un romanzo elettrizzante e commovente che ci parla di noi oggi, della ricerca di autenticità e significato in un mondo dove ricordi e identità non sono più privati e dove le nuove tecnologie aprono continuamente ulteriori, inquietanti scenari.

La casa di marzapane
Amazon.it: 20,90 € Vedi su Amazon

8. La mia giornata nell’altra terra di Peter Handke

Il 5 maggio 2022 torna in libreria per Guanda lo scrittore premio Nobel Peter Handke con un romanzo breve dal titolo La mia giornata nell’altra terra. Il protagonista è un contadino che, a causa dei suoi strani atteggiamenti, ha attirato la diffidenza di tutti.
Nel corso della giornata il protagonista, liberato dalle proprie ossessioni, pare disposto a guardare il mondo con occhi nuovi – anzi nemmeno più con gli occhi, bensì con le spalle, la pianta dei piedi, la punta delle dita – e così sperimenta un profondo senso di gioia e di comunione con tutte le cose.

La mia giornata nell'altra terra
Amazon.it: 14,00 € Vedi su Amazon

9. Delitti a Fleat House di Lucinda Riley

In uscita per Giunti dal 25 maggio 2022 un nuovo romanzo della compianta scrittrice irlandese Lucinda Riley, autrice best-seller della saga delle Sette sorelle.
Delitti a Fleat House narra l’improvvisa morte di Charlie Cavendish, nell’austero dormitorio di Fleat House. Un evento scioccante che il preside è subito propenso a liquidare come un tragico incidente. Ma la polizia non può escludere che si tratti di un crimine e il caso richiede il ritorno in servizio dell’ispettore Jazmine “Jazz” Hunter.

Delitti a Fleat House
Amazon.it: 18,81 € Vedi su Amazon

10. Oh, William! di Elizabeth Strout

Dal 10 maggio in libreria per Einaudi torna Elizabeth Strout con l’indimenticabile Lucy Barton. In questo nuovo capitolo l’amata Lucy, ormai scrittrice affermata, ripercorre le proprie origini ricordando in particolare il suo primo marito, William. Solo di lui ora vuole parlare. William, l’irraggiungibile, infedele padre delle sue bambine: è a lui che ha bisogno di tornare in questo nuovo libro-confessione dallo stile intimistico cui ormai la Strout ci ha abituato. Un romanzo che fluisce come la vita ricostruendo, tramite un insieme di ricordi apparentemente casuali, la trama di un matrimonio.

Oh William!
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

11. Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker

Dal 23 maggio torna in libreria per La nave di Teseo l’indimenticabile autore de La verità sul caso di Harry Quebert, Joël Dicker, con un inatteso sequel del suo romanzo capolavoro.
Aprile 1999, Mount Pleasant, New Hampshire. Il corpo di una giovane donna, Alaska Sanders, viene ritrovato in riva a un lago. L’inchiesta viene rapidamente chiusa, la polizia ottiene le confessioni del colpevole, che si uccide subito dopo, e del suo complice. Undici anni più tardi, però, il caso si ripresenta. A indagare di nuovo Marcus Goldman che ha appena ottenuto il successo con il caso di Harry Quebert. Ma i fantasmi del passato ritornano.

Il caso Alaska Sanders
Amazon.it: 20,90 € Vedi su Amazon

12. Mostruosa maternità di Romana Petri

Dal 12 maggio in libreria per Giulio Perrone editore un libro che narra il lato oscuro dell’essere madre, dal titolo emblematico Mostruosa maternità. Non è un saggio, è narrativa. Ci sono storie prese dalla cronaca, altre inventate. Si comincia e si chiude con il caso Franzoni. E poi si va dal Medioevo fino a oggi. Romana Petri indaga uno dei sentimenti più complicati: quello che lega una madre ai suoi figli.
Un viaggio nella parte più oscura e indicibile dell’universo femminile.

Mostruosa maternità
Amazon.it: 16,00 € Vedi su Amazon

13. Per l’Ucraina di Volodymyr Zelensky

Sarà pubblicato il 19 maggio, in contemporanea mondiale, da La nave di Teseo, il libro del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Per l’Ucraina (traduzione di Sergio Arecco) con un testo di Maurizio Molinari.
Per l’Ucraina è la raccolta dei discorsi più significativi del presidente Zelensky sin da quando, quel fatidico 21 febbraio, invitò solennemente il suo popolo all’unità in nome della nazione.
Un testo di stringente attualità che scrive una pagina di storia contemporanea. Tutti i proventi della vendita di questo libro saranno devoluti al popolo ucraino.

14. Vita di Vivian Maier di Ann Marks

In libreria dal 17 maggio, un libro Vita di Vivian Maier. La storia sconosciuta di una donna libera di Ann Marks, edito da UTET, che ci racconta la vera storia della grande fotografa dimenticata. Una donna fuggita da una famiglia difficile, fra illegittimità, abuso di sostanze, violenza e malattia mentale.
Nel volume illustrato, ricco di fotografie (anche inedite), l’opera e la vita di Vivian Maier finalmente si intrecciano in un’unica storia: il ritratto che emerge è quello di una donna socialmente consapevole, straordinariamente complessa e soprattutto libera.

Vita di Vivian Maier. La storia sconosciuta di una donna libera. Ediz. illustrata
Amazon.it: 32,00 € Vedi su Amazon

15. Consacrazione dell’istante di Alida Airaghi

Dal 5 maggio in libreria Consacrazione dell’istante (Animamundi edizioni) della poetessa Alida Airaghi. In questa nuova raccolta di poesie, l’autrice riflette con pacata trasparenza sull’intensità di ogni momento che ci troviamo a vivere, colto nella sua imprescindibile unicità e bellezza.

Eccoci alla fine della nostra breve lista, che terremo costantemente in aggiornamento. Quale di queste novità editoriali vi incuriosisce di più?
Siete tentati da più di un libro? Ditecelo nei commenti.

leggi anche

Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Maggio 2022: 15 libri in uscita da non perdere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Mondadori Einaudi La nave di Teseo Giunti News Libri Libri da leggere e regalare Feltrinelli Guanda HarperCollins Giulio Perrone editore UTET

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002