SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il testamento di Maria di Colm Toibin

Bompiani, 2014 - Uno dei maggiori scrittori irlandesi contemporanei riscrive in questo breve intenso romanzo il rapporto fra Maria e suo figlio, nei giorni della predicazione alle folle e poi in quelli drammatici della condanna e della crocifissione.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 10-02-2014

11

Il testamento di Maria

Il testamento di Maria

  • Autore: Colm Toibin
  • Genere: Religioni
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2014

Uno dei maggiori scrittori irlandesi contemporanei riscrive in questo breve intenso romanzo il rapporto fra Maria e suo figlio, nei giorni della predicazione alle folle e poi in quelli drammatici della condanna e della crocifissione: è la madre stessa che ricorda, negli ultimi mesi della sua vita, e ritorna con il pensiero indietro, cercando ancora una volta di accettare il destino atroce che ha colpito il giovane amatissimo figlio e lei stessa, anche se lei non ha mai capito e tantomeno accettato quell’esito così drammatico.

Maria si racconta mentre insieme alla cugina Miriam raggiunge la casa di Lazzaro e delle sue sorelle, Marta e Maria. Il ragazzo è da tempo ammalato e le sorelle invocano il predicatore osannato dalle folle di venire a salvarlo; lui arriverà solo dopo che Lazzaro è morto e lo farà risorgere: sua madre assiste immobile e impaurita al “miracolo”, ma soffre nel vedere la distanza che la separa da suo figlio, che sembra quasi non riconoscerla e non gradirne la presenza. Tutti poi andranno a Cana per un banchetto nuziale e il modo in cui la madre racconta, che, seduta vicino al figlio tenta invano di convincerlo a nascondersi e a fuggire, è molto diverso dal racconto evangelico. Maria e il giovane sembrano separati da un muro invalicabile; Gesù, mai chiamato con il suo nome, è circondato da una sorta di aura che lo rende inavvicinabile e la madre cerca di richiamare alla mente le immagini della sua vita familiare, quando il bambino viveva con lei a Nazareth, per resistere alla solitudine e all’infelicità in cui si sente relegata.

Le pagine in cui la donna racconta la condanna, l’agonia e la morte del figlio sono di un forza e di una durezza pari alla disperazione che prova di fronte all’immensità di ciò di cui è testimone.
Solo uno sguardo unisce per un attimo la madre al figlio coronato di spine, poi lei sarà costretta ad allontanarsi dal colle insanguinato, pena la cattura sua e di Maria che l’ha seguita fin sotto la croce.
Il “Pianto della Madonna” di Jacopone da Todi e il film di Pier Paolo Pasolini “Il Vangelo secondo Matteo” sono i due capolavori che mi sono venuti in mente leggendo questo testo altamente lirico, una “Passione” in cui la figura della madre è solo e fortemente umana, lontana dalla agiografia cattolica che la vede dolente ma consapevole del grande piano di salvezza di cui il figlio di Dio si è reso protagonista. Insomma la storia vista dal punto di vista di una donna semplice, che avrebbe voluto invecchiare con il figlio accanto, travolta invece da una vicenda molto più grande di lei.
Il linguaggio e le immagini evocate dallo scrittore rendono il testo prezioso e, pur nella brevità del racconto, si coglie una tensione alta, una volontà di rileggere in chiave umana e familiare una vicenda che tutti abbiamo introiettato, che fa parte del nostro immaginario, così come lo scrittore ce lo fa rivivere nei sogni di Maria e della sua amica:

“Nel nostro sogno, prima di svegliarci facemmo in tempo a vedere che riapriva gli occhi, muoveva delicatamente le mani e le braccia, e gemeva flebilmente. Ma non sembrava soffrire, non sembrava ricordare ciò che aveva passato, anche se ne recava i segni su tutto il corpo. Ci limitavamo a reggerlo, e sembrava vivo”.

Questa è l’immagine della “Pietà” e quella della “Resurrezione” secondo la lettura di Colm Toibin. Lettura consigliata anche ai non credenti!

Il testamento di Maria

Amazon.it: 6,00 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il testamento di Maria

  • Altri libri di Colm Toibin
  • News su Colm Toibin
Nora Webster
La famiglia vuota
Brooklyn
Thomas Mann: 5 curiosità narrate ne “Il mago” di Colm Tóibín

Thomas Mann: 5 curiosità narrate ne “Il mago” di Colm Tóibín

Premio Gregor von Rezzori 2023: vince Colm Tóibín con “Il mago”

Premio Gregor von Rezzori 2023: vince Colm Tóibín con “Il mago”

“Brooklyn”: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Colm Tóibín stasera in tv

“Brooklyn”: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Colm Tóibín stasera in tv

5 scrittori irlandesi contemporanei da leggere

5 scrittori irlandesi contemporanei da leggere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002