SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storia della pirateria di David Cordingly

Il libro presenta una visione ben diversa dall’immaginario del pirata romantico e avventuroso che piace tanto. Il libro passa in rassegna l’intera storia della pirateria, a partire dalla guerra da corsa del XVI, alla fine della pirateria, descrive i pirati dei caraibi, ma anche quelli della Cina meridionale e del sud-est asiatico e quelli della costa africana che abbordavano le navi negriere.

Tancredi Pascucci
Tancredi Pascucci Pubblicato il 30-11-2007

1

Storia della pirateria

Storia della pirateria

  • Autore: David Cordingly

In un periodo in cui i pirati sono gli idoli dei ragazzini e delle fan dei Johnny Depp, servirebbe che ci fossero più persone a leggere un libro come questo. Il libro presenta una visione ben diversa dall’immaginario del pirata romantico e avventuroso che piace tanto. Il libro passa in rassegna l’intera storia della pirateria, a partire dalla guerra da corsa del XVI, alla fine della pirateria, descrive i pirati dei carabi, ma anche quelli della Cina meridionale e del sud-est asiatico e quelli della costa africana che abbordavano le navi negriere. Spesso l’autore collega le figure dai pirati alla letteratura, al cinema e al teatro, evidenziando il modo in cui sono stati visti i pirati nell’immaginario collettivo nel corso dei secoli.

Presenta delle figure brutali, avide e violente, ben diverse dall’insulso ideale romantico del pirata, come l’Olonnaise, che torturava e strappava la lingua dei suoi prigionieri. Ma anche figure ben più eccentriche e bizzarre di quanto l’immaginario collettivo possa aver rappresentato, ad esempio uno dei rari pirati della storia astemio, Bartholomew Roberts o Stede Bonnet, gentiluomo inglese che decise un giorno di diventare pirata perché annoiato dalla sua vita. Tutte queste figure, sono comunque accomunate da un indubbio fascino, sono uomini liberi, uomini che hanno combattuto contro il mondo nel quale vivevano. Figure tragiche, perché molti di loro hanno perso questa battaglia, non senza però combattere, come Edward Teach detto Barbanera, che prima di cadere in battaglia venne colpito da cinque colpi di arma da fuoco e ben venti ferite da arma da taglio. Il libro chiude con la fine della pirateria nei Carabi e con la descrizione dei processi contro essi. Alcuni si pentirono di fronte ai confessori, altri, continuarono a mostrarsi impenitenti, insultarono i religiosi che venivano per strappar loro una confessione e furono impiccati come feccia, ma liberi. Viene descritto il processo al capitano William Kidd, corsaro sfortunato divenuto pirata perché trascinato degli eventi, vittima di un processo farsa perché vi erano in ballo controversie diplomatiche, unico pirata del quale si prove concrete che abbia seppellito il proprio tesoro, tesoro che non è stato mai completamente rinvenuto. Non era nella prassi piratesca nascondere i propri tesori, il bottino veniva sempre equamente spartito fra i membri della ciurma, che generalmente sperperavano tutti i soldi appena guadagnati in alcol, gioco d’azzardo e prostitute. Un altro mito sfatato.

Storia della pirateria

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storia della pirateria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002