SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pioggia nera di Georges Simenon

Adelphi, 2002 - Un breve romanzo di atmosfera, in cui tornano tutti i temi più tipici di Georges Simenon: dai conflitti familiari alle ingiustizie sociali, scrutati dalla prospettiva insolita di un bambino di sette anni.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 15-03-2018

3

Pioggia nera

Pioggia nera

  • Autore: Georges Simenon
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Georges Simenon, autore non solo di gialli e di noir che hanno segnato un’epoca, ma anche di straordinari romanzi di atmosfera, scrisse “Pioggia nera” nel 1939, alle soglie del luttuoso evento bellico: di quell’epoca tragica e oscura rimangono in questo racconto il senso opprimente di un grigiore non solo atmosferico, ma anche politico, sociale, familiare. Come sempre maestro nella descrizione di ambienti e personaggi, Georges Simenon tratteggia qui una storia circoscritta nell’ambito ristretto di un nucleo parentale, letta attraverso gli occhi di un bambino di sette anni, Jérôme Lecoeur, figlio di piccoli commercianti di tessuti, proprietari di un negozio di stoffe in una cittadina della Normandia.

Jérôme vive nel soppalco dell’appartamento dei genitori, osservando dalla finestra con ostinata curiosità la pioggia sporca che batte sulla tettoia di zinco sottostante, la piazzetta del mercato animata da personaggi folcloristici o patetici, e soprattutto il piccolo dirimpettaio Albert, silenzioso e malaticcio, con cui scambia sguardi di muta solidarietà.
Improvvisamente, la sua tranquilla esistenza di figlio unico, affettuosamente protetta dai due genitori indaffarati nel loro lavoro ma premurosi e attenti, viene sconvolta dall’arrivo della settantaquattrenne zia del padre, una megera strabordante di cattiveria e adipe, baffuta, ansimante e sporca, che impone la sua ingombrante presenza in cambio dell’aleatoria promessa di un futuro lascito ereditario. Zia Valérie tormenta il nipotino con sadismo, costringendolo ad ascoltare le sue lamentele e i suoi negativi apprezzamenti su ogni accadimento esterno ed interno alla famiglia:

“Lei odiava me e io detestavo lei… Per certi aspetti aveva la mia stessa età. Quando litigavamo, per esempio, lei non litigava con me come un adulto con un bambino, ma come un bambino con un altro bambino. E anche a tavola sbirciava il mio piatto per assicurarsi che mia madre non mi avesse servito un pezzo migliore del suo!”.

Il rapporto tra la “vecchia foca” e Jérôme si nutre di dispetti e sadismi reciproci, sfociando addirittura in una insofferenza ideologica, quando il bambino prende istintivamente le parti dei compaesani più umili, costretti a vivere di piccoli espedienti, o dei rivoltosi che con le loro proteste e gli scioperi reclamano una maggiore giustizia sociale. Il contrasto tra la mamma, dolce e laboriosa, continuamente umiliata dalle pretese domestiche della zia e dai suoi maligni commenti sulla cucina e sull’arredamento della casa, si acuisce quando tutto il quartiere rimane coinvolto nella spietata caccia a un terrorista anarchico da parte della polizia. L’intimorito sentimento di pietà umana di Jérôme e dei genitori per il fuggiasco si scontra con il crudele rigore dell’anziana Valérie, ferocemente ostile a qualsiasi rivendicazione politica, al punto da esibire la sua trionfante soddisfazione per la cattura dell’uomo, e per la sua futura decapitazione.

“Non provavo né tristezza né collera, le mie lacrime erano l’espressione tiepida e liquida di un grande vuoto, di un immenso avvilimento… Mia madre smise di mangiare e mi guardò anche lei: poi il suo sguardo si posò su zia Valérie e io capii che era finita, che quella schifosa se ne sarebbe andata”.

Pioggia nera (Gli Adelphi Vol. 216)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pioggia nera

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il grande male
I fratelli Rico
Il fiuto del dottor Jean e altri racconti
Il passeggero del Polarlys
“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Il morto di rue de Rivoli
Putinfobia
La ninfa di porcellana. Un racconto da colorare
Ferito a morte
Italia sacra, straordinaria e meravigliosa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002