SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Akropolis di Valerio Massimo Manfredi

Il libro narra la grande epopea di Atene, risultando incredibilmente attuale: proprio come la cultura egemone attuale, guarda caso sempre in nome della "democrazia", Atene fu portata a suo tempo ad imporre il suo sistema di governo in una escalation imperialista che causò dapprima il fiorire di un’economia sviluppatissima ed in seguito la caduta della città, con il dissolversi graduale dell’intera civiltà ellenica.

Dimitri Stagnitto
Dimitri Stagnitto Pubblicato il 21-07-2009

1

Akropolis

Akropolis

  • Autore: Valerio Massimo Manfredi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana

La grande epopea di Atene

In una narrazione che dal mito conduce fino alla progressiva affermazione di Atene quale potenza egemone del Mediterraneo, si incontrano nomi come Zeus, Atena, Teseo, Dedalo, Pericle, Socrate, Fidia. Dei ed eroi, ma soprattutto poeti, filosofi e condottieri che sono stati artefici di un’età irripetibile di tragedia, splendore e libertà. Sono loro i protagonisti del romanzo d Atene che tra battaglie e capolavori d’arte, tra filosofia e teatro, porta i lettori alla scoperta di una civiltà che costituisce da più di duemila anni il modello di riferimento per tutto il mondo occidentale. (Note di copertina)

Davvero bellissimo, questo libro ha tuttavia rischiato di non farsi leggere dal sottoscritto.
Acquistato quasi per caso in stazione, pensando ad un romanzo ambientato ad Atene, si è rivelato di tutt’altro genere. Il libro inizia con un racconto autobiografico dell’autore che narra del suo primo viaggio in Grecia e della sua amicizia con Kostas, impiegato del comune di Atene, nata proprio durante quella visita.
Aspettandomi un romanzo, inizialmente non ho molto ben digerito questa forma, almeno fino al primo vero capitolo del libro che null’altro è che la storia di Atene, raccontata come solo Manfredi sa fare.

Il libro è davvero completo e ben congegnato: ogni capitolo tratta un tema specifico, spesso un personaggio, ma segue comunque una linea temporale continua, facilitando la comprensione della storia della città e della sua evoluzione.
In ultima analisi, il libro risulta incredibilmente attuale: proprio come la cultura egemone attuale, guardacaso sempre in nome della "democrazia", Atene fu portata a suo tempo ad imporre il suo sistema di governo in una escalation imperialista che causò dapprima il fiorire di un’economia sviluppatissima ed in seguito la caduta della città, con il dissolversi graduale dell’intera civiltà ellenica.
Basti pensare che nella sua fase "calante", Atene fu in grado di mandare a morte Socrate e ingaggiare una guerra decennale con Sparta, senza peraltro avere alcun esito, se non un gran numero di morti.

Il tutto avvenne per il semplice fatto che la democrazia, anche quella lineare, pulita e perfettissima di Atene, cade troppo facilmente nella demagogia.
Non si può non pensare a questi tempi altrettanto olezzosi di società in disfacimento: oggi, come ieri, chi conosce il potere della persuasione ottiene più potere di quanto dovrebbe, con tutte le pessime conseguenze del caso.

Akropolis. La grande epopea di Atene

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Akropolis

  • Altri libri di Valerio Massimo Manfredi
  • News su Valerio Massimo Manfredi
L'armata perduta
Palladion
L'isola dei morti
Il faraone delle sabbie
Valerio Massimo Manfredi si è ripreso ed è stato dimesso dall'ospedale

Valerio Massimo Manfredi si è ripreso ed è stato dimesso dall’ospedale

Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Lo scudo di Talos: nuova edizione Oscar Junior del romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Lo scudo di Talos: nuova edizione Oscar Junior del romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Stella di mare
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La ragazza della palude

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002