SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gotico americano di Arianna Farinelli

Bompiani, 2020 - Il terzo titolo della collana "Munizioni" diretta da Roberto Saviano racconta di una famiglia apparentemente perfetta che, quando si sgretola, si scontra con una realtà irta di contraddizioni e mancato rispetto delle minoranze.

Silvia Gismondi
Silvia Gismondi Pubblicato il 30-01-2020
Gotico americano

Gotico americano

  • Autore: Arianna Farinelli
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2020

Gotico americano (Bompiani, 2020) scritto da Arianna Farinelli parla della vita di una famiglia, i Bene. Bruna è italiana ed è una professoressa precaria di Scienze Politiche, Tom è italoamericano ed è un medico affermato; hanno due figli, Minerva, un’adulta racchiusa sua malgrado in una bambina e Mario, il piccolo di casa, che si sente Maria. La facciata di famiglia modello si sgretola la notte delle elezioni di Trump come presidente degli Stati Uniti: Bruna confessa la sua infedeltà al marito. Il suo amante è uno studente di vent’anni più giovane che nasconde un oscuro segreto.

Il romanzo è attualissimo: integrazione razziale, libertà, pregiudizi, ricerca di sé e della propria felicità sono tutti elementi che ritroviamo nel racconto della vita dei protagonisti. Tutto questo però, come afferma Bruna in una delle frasi secondo me più belle del libro, non può avvenire a scapito degli altri, delle minoranze, di chi riteniamo diverso:

Ho imparato che la mia libertà non finisce semplicemente dove inizia quella di un altro. la mia libertà non può neppure iniziare se coloro che mi stanno intorno non sono liberi. pertanto la libertà degli altri è anche mia responsabilità.

Gotico americano è una storia che ci pone di fronte un punto di vista critico su una realtà ricca di contraddizioni, ci permette di analizzare la situazione in occidente e ci offre uno spiraglio su quello che succede in oriente. Arianna Farinelli, con questo suo primo romanzo, è riuscita a trasmettere le contraddizioni del Paese in cui vive e lavora e che rappresenta il sogno di rivincita per tantissimi che emigrano ogni anno per i motivi più diversi.

Gótico americano (¿Qué nos contamos hoy? nº 13) (Spanish Edition)

Amazon.it: 13,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gotico americano

  • Altri libri di Arianna Farinelli
Gli ultimi americani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002