SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nord e Sud di Elizabeth Gaskell

Attingendo anche dalle proprie esperienze personali, Elizabeth Gaskell ha scritto uno splendido romanzo in grado di accostare a riflessioni di matrice universale sul progresso un percorso di maturazione concreta per la sua formidabile eroina.

Gwen1984
Gwen1984 Pubblicato il 19-08-2013

13

Nord e Sud

Nord e Sud

  • Autore: Elizabeth Gaskell
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2011

Nord e Sud, pubblicato a puntate sulla rivista Household Words dal 1854 al 1855, è forse uno dei più importanti romanzi di Elizabeth Gaskell, perché affronta le grandi tematiche sociali legate alla crescente industrializzazione del lavoro.
La dicotomia espressa nel titolo si riferisce, in effetti, all’incontro – scontro valoriale tra l’Inghilterra rurale del meridione e le cittadine britanniche del settentrione, sempre più orientate alle logiche economico – manifatturiere. Due realtà così distanti ma che trovano il modo di incontrarsi e infine anche di comprendersi, grazie alla giovane protagonista: Margaret Hale. Margaret, dotata di un carattere indipendente e volitivo, sperimenta in prima persona il passaggio dal suo pittoresco villaggio natio, Helstone, alla realtà frenetica di Milton – Northern. Quest’improvviso cambiamento, conseguenza indiretta dei dubbi religiosi di suo padre, che abbandona la consolidata posizione di pastore unitariano per esercitare la professione di precettore, le permette di ampliare la propria conoscenza del mondo. Inizialmente in qualità di osservatrice esterna, abituata alla dimensione urbana grazie al lungo periodo trascorso a Londra presso la zia materna, Margaret avrà modo di approfondire le dinamiche di Milton e di conoscere sia il duro lavoro della classe operaia sia gli oneri e gli onori degli industriali. Ma è il suo rapporto con il fattivo e pragmatico John Thornton, proprietario del complesso di Marlborough Mill, che mette maggiormente in evidenza luci e ombre della crescita industriale.

Attingendo anche dalle proprie esperienze personali, Elizabeth Gaskell ha scritto uno splendido romanzo in grado di accostare a riflessioni di matrice universale sul progresso un percorso di formazione e maturazione concreta per la sua formidabile eroina. Margaret, a soli diciannove anni, affronta problemi di varia natura – astratti e concreti, familiari e collettivi – imparando il valore della solidarietà, dell’amicizia e dell’amore in maniera autentica e anti – convenzionale.
Una nota di merito, infine, per la giovane casa editrice Jo March che ha tradotto finalmente in italiano questo capolavoro della letteratura inglese.

Nord e sud

Amazon.it: 18,52 €

19,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nord e Sud

  • Altri libri di Elizabeth Gaskell
  • News su Elizabeth Gaskell
Il castello di Crowley
La casa nella brughiera
Gli innamorati di Sylvia
Lontano nel tempo
“Mogli e figlie” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova traduzione

“Mogli e figlie” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova traduzione

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Giovanna Giraudi
    19 agosto 2013, 20:27

    Un bel romanzo che mi ricorda gli anni di studio. Un libro da leggere.

  • Gwen1984
    22 agosto 2013, 11:42

    Concordo con te Giovanna :) sicuramente un libro da leggere, magari accostandolo ai lavori di Dickens per scoprire analogie e differenze sul modo di raccontare il fenomeno della rivoluzione industriale.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Amigdala Mandala
Sorelle. Una storia di Sara
Le aquile della notte
In Sicilia
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002