SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I racconti dei vedovi neri di Isaac Asimov

Minimum Fax, 2006 – Dodici racconti di logica, dodici misteri, dodici storie divertenti da leggere. Una lettura piacevole che mette alla prova anche la propria logica deduttiva.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 23-03-2013

2

I racconti dei vedovi neri

I racconti dei vedovi neri

  • Autore: Isaac Asimov
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: minimum fax
  • Anno di pubblicazione: 2006

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Isaac Asimov è famoso senza dubbio per i suoi racconti di fantascienza, ma è anche un grande scrittore di gialli o meglio di enigmi. Leggere questi dodici racconti, i primi di una fortunata serie, ci porta piacevolmente nel mondo della logica pura con la quale è possibile risolvere alcuni strani misteri che sembrano non avere in apparenza una semplice e immediata soluzione.

Partiamo dal capire innanzi tutto chi sono questi vedovi neri. Lo spiega lo stesso Asimov nella prefazione. Si tratta di un gruppo di rispettabili signori che una volta al mese si incontrano a cena per discutere di varie questioni. L’unico vincolo è che non ci debbano essere donne. E’ in pratica una serata dedicata ai soli uomini, un modo di sentire che nell’America degli anni Sessanta diventava sempre più frequente nel ceto medio, un modo di evadere la quotidianità della vita familiare. A servirli un cameriere impeccabile e molto attento. Alle loro serate può partecipare un amico di uno dei vedovi in qualità di ospite e che è lì per rispondere alle loro svariate domande. In questi racconti, però, ognuno di questi ospiti è legato a un qualche mistero. Compito dei vedovi neri sarà risolvere l’enigma proposto.

Questo il contorno alle vicende narrate. Il tema centrale è il mistero e in questo senso i racconti si possono catalogare tra i gialli. Ma del giallo resta appunto l’enigma, il mistero e la pura logica deduttivaessendo depurati della parte più propriamente poliziesca. Partendo dal fatto, facendo delle ipotesi, formulando teorie si arriva per semplice deduzione alla soluzione. Sottolineo il semplice perché dopo che si legge la conclusione viene da dire “ci potevo arrivare anche io”, ma spesso la conclusione è differente, e più semplice, da quella ipotizzata.

Il lettore avrà insomma un duplice piacere: in primis quello della lettura grazie a una scrittura sobria e piacevole; secondariamente, se il lettore è amante della logica, quello della sfida alla risoluzione di enigmi articolati e complessi.

I racconti dei vedovi neri

Amazon.it: 35,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I racconti dei vedovi neri

  • Altri libri di Isaac Asimov
  • News su Isaac Asimov
Norby il robot stravagante
La fine dell'eternità
Preludio alla fondazione
Dodici casi per i Vedovi Neri
Isaac Asimov: le profezie dello scrittore sul futuro nei suoi libri (e non solo)

Isaac Asimov: le profezie dello scrittore sul futuro nei suoi libri (e non solo)

La Trilogia della Fondazione di Asimov: una serie “realmente” fantascientifica

La Trilogia della Fondazione di Asimov: una serie “realmente” fantascientifica

I 10 migliori libri di fantascienza da regalare a Natale

I 10 migliori libri di fantascienza da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
La ragazza in giardino
Lampi d'amore e correnti contrarie
La grande storia di Paul McCartney
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002