SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il contagio di Walter Siti

La casa di via Vermeer, dove è ambientata la storia dei vari personaggi che l’autore ci descrive, seguendoli in una topografia romana che ci porta in tutti i quartieri della capitale, diventa un microcosmo da cui si originano le diverse e complicate vicende di corna, di disagio mentale, di devianza sessuale,alcol, droga, sostanze anabolizzanti, farmaci per accrescere la potenza sessuale, palestre, dentro cui si svolgono le diverse imprese delle maschere protagoniste del racconto...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 02-09-2008

1

Il contagio

Il contagio

  • Autore: Walter Siti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2008

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Un libro forte, dal contenuto crudo, con dettagli spesso molto hard che potrebbero disturbare un lettore non preparato. Ma l’analisi che l’autore fa delle cosiddette borgate romane, o periferie, e delle modalità di vita e dei sistemi valoriali dei loro abitanti è qualcosa di veramente difficile da credere e da elaborare, ma da cui non ci si può sottarre, se si vuole capire qualcosa della società attuale, dei meccanismi che spingono i giovani a votare la destra più estrema e a gettarsi nelle curve dello stadio con la violenza a cui purtroppo ci siamo ormai quasi tutti assuefatti. E’ di rigore citare Pasolini, che nelle borgate romane degli anni ’50 e ’60 aveva ambientato romanzi e film di culto: ma mentre la rigorosa analisi pasoliniana accusava i giovani proletari romani di imborghesirsi, oggi Siti nella sua altrettanto accurata lettura denuncia proprio il contrario: è la borghesia che si sta imborgatando, per usare un neologismo necessario all’affermazione di questa tesi.

Ecco allora che la casa di via Vermeer, dove è ambientata la storia dei vari personaggi che l’autore ci descrive, seguendoli in una topografia romana che ci porta in tutti i quartieri della capitale, diventa un microcosmo da cui si originano le diverse e complicate vicende di corna, di disagio mentale, di devianza sessuale,alcol, droga, sostanze anabolizzanti, farmaci per accrescere la potenza sessuale, palestre, dentro cui si svolgono le diverse imprese delle maschere protagoniste del racconto. Dico maschere, perchè tali appaiono al lettore Marcello, Mauro, Gianfranco, il Trottola, Obelix. Sono maschi che accettano ogni compromesso pur di uscire dalla condizione di minorità economica e sociale a cui la borgata li condanna: spaccio, prostituzione, furto, truffa...tutto va bene pur di vivere alla grande, di avere una macchina potente, i soldi per sniffare, vacanze da pubblicità patinate, abiti firmati.

L’amore sembra bandito, tutto è sesso, per lo più trasgressivo, pur di raggiungere quegli obiettivi che un mondo altro, quello del centro città, dei quartieri borghesi, sembra aver assimilato e che per i nostri eroi negativi resta pur sempre un miraggio. Non c’è lieto fine in questo romanzo-verità, c’è un’analisi lucida della nostra società malata di un consumismo mordi e fuggi, senza prospettive, senza speranza di riscatto.
Gli intellettuali, il professore che fa da raccordo al racconto, sembrano in questa tragica visione di Siti, i più colpevoli, i più patetici e i più soli.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il contagio

  • Altri libri di Walter Siti
  • News su Walter Siti
Resistere non serve a niente
Exit strategy
Pagare o non pagare
Bontà
Intervista a Walter Siti, in libreria con “La natura è innocente. Due vite quasi vere”

Intervista a Walter Siti, in libreria con “La natura è innocente. Due vite quasi vere”

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?

Premio Strega 2013: vince Walter Siti con Resistere non serve a niente

Premio Strega 2013: vince Walter Siti con Resistere non serve a niente

Premio Strega 2013: i 5 finalisti

Premio Strega 2013: i 5 finalisti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Jane Eyre
L'universo nei tuoi occhi
Colpevole d'innocenza
E qualcosa rimane
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002