SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Daniele De Rossi o dell’amore reciproco di Daniele Manusia

66thand2nd, 2020 - Daniele Manusia narra, da tifoso, la vita da mediano di Daniele De Rossi, calciatore che ha dedicato la carriera alla Roma ed è stato grande protagonista anche con la maglia azzurra.

Mattia Vallerin
Mattia Vallerin Pubblicato il 04-03-2021
Daniele De Rossi o dell'amore reciproco

Daniele De Rossi o dell’amore reciproco

  • Autore: Daniele Manusia
  • Genere: Sport
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Daniele Manusia, giornalista e fondatore della rivista digitale sportiva “l’Ultimo Uomo”, ha scritto Daniele De Rossi o dell’amore reciproco (66thand2nd, 2020) per rendere omaggio a un calciatore che ha segnato la storia della Roma, diventando una bandiera e il capitano di questa squadra, l’unica per cui ha giocato, a eccezione dei pochi mesi in cui ha vestito la maglia del Boca Juniors.
Manusia, romano e romanista, scrive questo libro adottando la prospettiva del tifoso e, intrecciando con grande abilità momenti importanti della sua vita alle vicende calcistiche, descrive quell’atmosfera (unica) di passione che lega la squadra giallorossa alla città di Roma, ai tifosi e alla Curva Sud. L’autore però non scivola nella retorica, anzi, mette in luce gli eccessi di una piazza che passa troppo presto dall’esaltazione alla frustrazione e dimostra, soprattutto in occasione dei derby, la sua autoreferenzialità. Forse proprio per tali ragioni la storia giallorossa è contraddistinta dal miraggio della grande vittoria. E ciò è valso anche per Daniele De Rossi, che è nato poco dopo la vittoria dello scudetto del 1983 e ha esordito in prima squadra pochi mesi dopo il titolo del 2001.

Daniele Manusia ripercorre la storia di De Rossi fin dall’infanzia, passata sul lungomare di Ostia, dove è cresciuto in una famiglia “borghese”, con il padre che era calciatore e diventerà allenatore nelle squadre del vivaio della Roma, ma sceglierà di non allenare mai il figlio. D’altronde il percorso calcistico di De Rossi all’inizio è stato segnato da molte difficoltà: nelle giovanili non sembrava un predestinato e si faceva fatica a ritagliarli il ruolo più adatto. Con la sua forza d’animo, però, ha fatto ricredere tanti e, trovata la giusta posizione in campo (da mediano che agisce davanti alla difesa), ha messo in luce tutte le sue qualità: il tempismo per vincere i contrasti, la visione del gioco per far partire le azioni, la forza e la coordinazione per tirare da lontano e segnare grandi gol. Così, giocando per la squadra per cui tifava, è diventato uno dei centrocampisti più forti.

Attraverso un racconto emozionante, che si sviluppa partita dopo partita, l’autore fa rivivere i momenti più belli della carriera del mediano giallorosso: gli esordi da titolare con Capello, gli anni con Spalletti, caratterizzati dal bel gioco e dalla vittoria di due Coppe Italia e una Supercoppa, lo scudetto sfiorato con Ranieri, i grandi campionati disputati con Garcia e al ritorno di Spalletti, l’indimenticabile trionfo da capitano (avendo ereditato la fascia da Totti) contro il Barcellona in Champions League, con Di Francesco in panchina. Senza tralasciare la maglia azzurra: il successo all’europeo under 21 e il bronzo olimpico nel 2004, il titolo mondiale 2006 (assieme ai romanisti Totti e Perrotta) e tante grandi partite, giocate anche da capitano, fino al 2017.

Daniele Manusia non dimentica comunque i momenti complicati che De Rossi ha attraversato nella vita famigliare, gli infortuni, le sconfitte più umilianti, le scorrettezze commesse in campo per l’eccessiva foga e l’ingiustizia di dover lasciare la sua squadra quando poteva ancora essere utile.
Con i suoi pregi e i suoi difetti, per quasi vent’anni Daniele De Rossi ha dato tutto se stesso alla causa giallorossa, venendo ricambiato dai tifosi, che si sono identificati in lui. E questo vale più degli scudetti persi e delle coppe mai alzate.

Daniele De Rossi o dell'amore reciproco

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Daniele De Rossi o dell’amore reciproco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002