SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non buttiamoci giù di Nick Hornby

Il capodanno è sempre giorno di bilanci. Nel caso dei nostri quattro personaggi, la stima è tanto negativa che il suicidio sembra essere l’unica soluzione possibile. L’humour noir di Hornby è acuto ed accattivante.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 19-12-2010

26

Non buttiamoci giù

Non buttiamoci giù

  • Autore: Nick Hornby
  • Categoria: Narrativa Straniera

Il capodanno è sempre giorno di bilanci. Nel caso dei nostri quattro personaggi, la stima è tanto negativa che il suicidio sembra essere l’unica soluzione possibile.
Londra, mezzanotte. Il palazzo non a caso è chiamato ‘la casa dei suicidi’. Martin, il primo a salire su quel tetto, è un presentatore televisivo che ha conosciuto momenti di gloria, bruciandosi poi la reputazione e la famiglia a causa di una storia di sesso con una minorenne. Maureen, la seconda a sbucar fuori con l’ambizione del fantasma, è una donna di mezza età, madre sola di un ragazzo cerebroleso. Ma non basta, ecco apparire anche JJ, un musicista newyorkese che dalla sua passione per la musica ha avuto soltanto mortificanti delusioni, ed infine Jess, una diciottenne dark, sboccata e rabbiosa che più di tutti sembra odiare a morte la vita.
Il tetto comincia ad essere un po’ troppo affollato, e la fatalità d’incontro, tutti allo stesso momento, con la medesima intenzione, smuove la curiosità dei quattro che, iniziando a scambiarsi le proprie motivazioni, giungono alla conclusione che il suicidio di gruppo è diventato, al momento, difficile da portare avanti.
Decidono quindi di darsi un tempo di riflessione per capire realmente se tale soluzione resti quella ottimale. Prossimo appuntamento su quel tetto il 14 febbraio. Nel frattempo inizia una sconclusionata amicizia tra quattro persone che non hanno niente in comune tra loro, ma che riescono ad interagire l’uno con l’altro in modo del tutto straordinario, forse proprio grazie alla loro totale diversità.

L’humour noir di Hornby è acuto ed accattivante. Ogni personaggio si racconta agli altri in prima persona. Grande è la capacità dello scrittore di cambiare lo stile del linguaggio da un personaggio all’altro, facendoci arrivare nitidamente la caratterialità di ognuno di loro, e ancor più il proprio spassionato modo di vedere gli altri.
Martin è un cinico arrivista, ma proprio grazie a queste persone che il caso gli ha avvicinato, riuscirà a contraddirsi tirando fuori qualità insospettate anche da lui stesso. Maureen, dopo una vita di sofferenza, soltanto ora per la prima volta, si sentirà alleviata dal fardello che il destino le ha imposto. JJ, in uno slancio di illuminante auto-ironia, riuscirà ad accettare la propria mediocrità artistica, mentre Jess - che ci tormenta per tutto il libro con una rabbia logorroica e scurrile tanto cinica da farci dimenticare che è soltanto un’adolescente - finalmente, comprenderà l’origine reale di tutta quella rabbia che tiene dentro.
Insomma i quattro personaggi litigano, si indispettiscono l’un l’altro, si detestano, qualcuno fa piangere qualcun’altro, tutti fanno ridere tutti, ma soprattuto il lettore, infine si amano, con quella totale estrema sincerità che caratterizza chi non ha più niente da perdere. Ognuno di loro ha la possibilità di mostrarsi agli altri tre fuori da qualsiasi forma di ipocrisia, grazie a quella strana complicità tipica di chi cospira innanzitutto contro se stesso.

Ormai il gruppo è formato e dalla volontà iniziale di porre fine alla propria esistenza, si è arrivati alla contraddittoria impellenza di prendersi cura, quasi inconsapevolmente, l’uno dell’altro.
Se rinunceranno mai al suicidio non si sa, ma di sicuro ognuno di loro ha almeno tre buoni motivi per rimandare questo funesto appuntamento.
È un libro ironico, dal linguaggio da strada, con battute esilaranti e momenti di intensa commozione, è sicuramente un libro che o lo si ama o lo si odia.

Non buttiamoci giù

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non buttiamoci giù

  • Altri libri di Nick Hornby
  • News su Nick Hornby
Una vita da lettore
Proprio come te
Un ragazzo
Lo stato dell'unione. Scene da un matrimonio
“About a boy - Un ragazzo”: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Nick Hornby

“About a boy - Un ragazzo”: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Nick Hornby

“Brooklyn”: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Colm Tóibín stasera in tv

“Brooklyn”: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Colm Tóibín stasera in tv

Juliet, naked - Tutta un'altra musica: trama e trailer del film al cinema

Juliet, naked - Tutta un’altra musica: trama e trailer del film al cinema

Mondiali di calcio: ecco i libri da leggere assolutamente per essere pronti

Mondiali di calcio: ecco i libri da leggere assolutamente per essere pronti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002