SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Greco: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità

Vediamo insieme il programma di storia della letteratura greca da ripassare in vista della maturità 2020, così da arrivare preparati all'esame di Stato.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 12-03-2020

25

Greco: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità

La maturità 2020 si avvicina e sebbene ci sia grande confusione sullo svolgimento dell’esame di Stato a causa del periodo di emergenza sanitaria i ragazzi hanno ora a disposizione molto tempo per ripassare. Per aiutarvi nel ripasso di seguito troverete il programma di storia della letteratura greca da ripassare così che possiate sfruttare al meglio questo periodo di permanenza in casa.

Oggi faremo una lista, punto per punto, di tutte le cose importanti da ripassare del programma di quinta superiore di greco in vista dell’esame di Stato. Le conoscenze di greco andranno provate in due occasioni nel corso dell’esame di maturità 2020: durante la seconda prova, che come ben sappiamo anche quest’anno sarà multidisciplinare per il liceo classico, ovvero sia di latino che di greco; in secondo luogo gli studenti potrebbero dover parlare degli autori greci all’esame orale.
Vediamo allora quali sono tutti i punti immancabili da studiare per arrivare preparati all’esame di maturità 2020.

Programma greco quinto superiore: cosa ripassare per la maturità 2020

Vediamo ora il programma di greco della quinta superiore dei licei classici:

In generale durante il quinto anno viene illustrata la storia della letteratura greca a partire dall’età classica (la parte che ne rimane, ovvero il IV sec. a.C.) all’età imperiale trattando gli autori e i generi più significativi. Vediamo insieme gli argomenti:

  • Commedia di Menandro;
  • Platone (il mito della caverna, l’amore platonico e “La Repubblica”);
  • Aristotele
  • Callimaco
  • Apollonio Rodio
  • Poesia ellenistica
  • Teocrito
  • L’epigramma
  • Polibio
  • Plutarco (“L’arte di ascoltare”, “Vite dei grandi greci”)
  • Seconda Sofistica
  • Luciano
  • Epicuro
  • Stoici

Tendenzialmente la lettura in lingua originale degli autori, durante la quinta superiore, si indirizza su un testo o un’antologia di testi filosofici (come Platone, Epicuro o gli Stoici) e su una tragedia integrale, andando a integrare le parti lette in traduzione quando non lette in lingua originale. Altresì si potrebbe anche fare riferimento a un’antologia di una o più tragedie di età classica come Eschilo, Sofocle o Euripide (“Le baccanti”).

Questi sono quindi i punti principali del programma di greco di quinta superiore: questi sono tutti gli argomenti che vanno ripassati e conosciuti nel dettaglio da tutti coloro che aspirano a ottenere il massimo dei voti nella seconda prova maturità 2020 multidisciplinare di latino e greco.
Il consiglio giusto per ripassare al meglio? Considerato che tutti questi argomenti sono stati approfonditi e studiati già nel corso dell’anno scolastico, organizzatevi in gruppi di studio.
Lo scopo sarà quello di condividere gli appunti e le conoscenze così da colmare le lacune degli altri e non avere più dubbi sulle proprie conoscenze. Questa è la soluzione migliore non solo per arrivare preparati ma anche perché, come si dice, mal comune, mezzo gaudio. Studiando con i vostri compagni dividerete l’onere della preparazione e sarà tutto più semplice, oltre che più chiaro.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Greco: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità

Naviga per parole chiave

News Scuola Esame di Maturità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


PCTO: l'educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

PCTO: l’educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l'autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l’autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002