SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Postmortem di Patricia Cornwell

"Postmortem" di Patricia Cornwell si può definire il precursore di un genere che oggi spopola sia nelle librerie che alla televisione: il giallo scientifico per eccellenza. La dottoressa Kay Scarpetta, medico legale, è alle prese con uno spietato ed imprevedibile serial killer...

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 30-09-2011
Postmortem

Postmortem

  • Autore: Patricia Cornwell
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Il romanzo si può definire il precursore di un genere che oggi spopola sia nelle librerie che alla televisione o, almeno, uno dei primi che rivolgono particolare interesse alle nuove tecniche investigativo - scientifiche che danno una svolta determinante alle indagini. La protagonista, che poi diverrà un’icona dei moderni investigatori, è un medico legale e non un poliziotto (già questo la dice lunga sul cambiamento epocale del “giallo internazionale”).
"Postmortem", pubblicato nel 1990, dà ampio spazio alle nuove tecniche che erano allora agli albori mentre oggi sono diffusissime: l’importanza del DNA, l’uso sistematico del personal computer, l’analisi scientifica di laboratorio, i particolari delle autopsie sui corpi delle vittime e l’indagine millimetrica sul luogo del delitto. Insignito di numerosissimi premi, questo giallo che segna un’epoca è imperdibile proprio per la nuova fase che inaugura. Segna uno spartiacque nella storia del giallo scritto, che possiamo equiparare (senza essere blasfemi) all’innovazione rivelatrice di Conan Doyle alla fine dell’ottocento.

La dottoressa Kay Scarpetta è alle prese con un serial killer che terrorizza la città di Richmond. Già tre donne sono state trucidate nella loro camera da letto. Nulla accomuna i delitti se non l’ora della morte corrispondente all’alba del sabato mattina. Quando la dottoressa, direttrice dell’ufficio di medicina legale della Virginia, riceve una telefonata nel cuore della notte capisce subito che l’assassino ha colpito ancora. Inizia allora un’indagine emozionante contro un nemico inafferrabile e terribile. I dissidi interni complicano l’esistenza di Kay che ha il suo da fare per debellare avversari che minano alla sua carriera e di conseguenza al risultato dell’indagine.
Con l’aiuto del poliziotto Pete Marino e dello psicologo Benton Wesley, Kay Scarpetta si tuffa in un’avventura senza ritorno il cui esito non ammette errori. Con il proverbiale aiuto di tutte le moderne tecniche scientifiche, l’indagine affascina il lettore con una suspense incalzante. Kay non può escludere nessuna ipotesi nemmeno quella di essere il prossimo obiettivo dello spietato e crudele killer. Pagina dopo pagina il lettore può immaginare l’identità del misterioso assassino (il cui profilo si delinea già dall’inizio), ma deve aspettare l’epilogo per identificarlo definitivamente in un colpo di scena degno della storia del crimine.

Un nuovo modo di scrivere i gialli rispetto a quelli tradizionali a cui eravamo abituati negli anni del dopoguerra. Un’innovazione da non perdere!

Alle origini di Scarpetta: Postmortem-Oggetti di reato-Quel che rimane

Amazon.it: 14,15 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Postmortem

  • Altri libri di Patricia Cornwell
  • News su Patricia Cornwell
Autopsia virtuale
Croce del Sud
A rischio
Letto di Ossa
10 libri gialli-thriller da leggere in estate

10 libri gialli-thriller da leggere in estate

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002