SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Tracce maturità 2018, temi del Miur: Finzi Contini, Aldo Moro e Costituzione

La maturità 2018 ha inizio con il tema di italiano che chiamerà sui banchi ben 500mila ragazzi. Scopriamo le tracce ufficiali scelte dal Miur e le tematiche di questa prova dell'esame di Stato.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 20-06-2018

415

Tracce maturità 2018, temi del Miur: Finzi Contini, Aldo Moro e Costituzione

Le tracce ufficiali della maturità 2018 sono state rese note e con essei ragazzi iniziano ufficialmente l’esame di stato. Il tema di italiano è senza dubbio il test meno temuto dagli studenti, dal momento che le tracce tra cui scegliere sono molte, come svariati sono anche le tipologie di scrittura a cui affidarsi.
Si vuole ovviamente cerca di fare il meglio che si può, in modo da riuscire ad alzare la media e ad ottenere un buon risultato in questa prima prova.

Le tracce dei temi sono state scelte dal Miur mesi fa e i ragazzi si sono scervellati per cercare di capire quale delle tante ricorrenze o anniversario sarebbe potuto essere tra i temi. Migranti, Costituzione e sequestro di Aldo Moro era tra le più quotate per questo anno di esami.
Alle ore 8:00 i plichi ufficiali sono giunti nelle scuole e alle 8:30 sono stati aperti dai docenti, che hanno poi consegnato le tracce ai ragazzi che hanno iniziato a scrivere le proprie idee.

Per l’analisi del testo è trapelato che è stato scelto Giorgio Bassani, scrittore e poeta italiano, autore del romanzo di formazione Il giardino dei Finzi-Contini, testo dal quale è stato estratto il testo per la prima prova della maturità.
Molto atteso il tema di attualità e la proposta per il tema storico che erano preannunciate da tempo: De Gasperi e Moro per la cooperazione internazionale. Il tema artistico-letterario è stato invece dedicato a La solitudine, di Alda Merini.

Per il momento quelle che giungono sono solo indiscrezioni e non sono ancora visibili le tracce ufficiali con la loro dicitura completa. Tra poco certamente cominceranno a circolare le prime foto delle tracce ufficiali della maturità 2018 e si potrà avere una visione più chiara della cosa.
Per la traccia scientifica invece il dibattito sulla bioetica e la clonazione sarebbe la traccia selezionata dal Miur per questo esame 2018.

Anche la Costituzione ha trovato posto nell’esame di maturità 2018 con Il principio di uguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione che dovrebbe venir commentato dai ragazzi. Per il 2018 la traccia sulla Costituzione, che compie ben 70 anni era molto atteso, come anche quello sul rapimento di Aldo Moro. Nessuna grande sorpresa quindi se non per il Giardino dei Finzi Contini che ha lasciato tutti di stucco. Testo analizzato poco a scuola porterà pochi ragazzi a sceglierlo come traccia su cui sviluppare il tema.
Infine per il tema socio-economico è stato scelta come tematica la creatività, straordinaria dote che aiuta l’uomo a migliorarsi.

Ricapitolando le tracce ufficiali del Miur sono:

  • Analisi del testo: Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi Contini;
  • Ambito artistico-letterario: I diversi volti della solitudine nell’arte e nella letteratura;
  • Ambito socio-economico: La creatività è la straordinaria dote - squisitamente umana - di immaginare; risultato di una formula complessa, frutto del talento e del caso;
  • Ambito storico-politico: Masse e propaganda;
  • Ambito tecnico-scientifico: Il dibattito bioetico sulla clonazione;
  • Tema storico: il periodo di distensione, dopo la Seconda guerra mondiale, sono presenti citazioni di Alcide De Gasperi e Aldo Moro;
  • Tema di ordine generale: Il principio dell’uguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tracce maturità 2018, temi del Miur: Finzi Contini, Aldo Moro e Costituzione

Naviga per parole chiave

News Scuola Esame di Maturità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002