SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fughe di Cristina Pasqua

pièdimosca, 2023 - Una raccolta di ventitré racconti, a volte crudi nelle descrizioni, persino crudeli, che ruotano attorno ad anime perse, uomini e donne cupi che autogiustificano gesti violenti.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 26-05-2023
Fughe

Fughe

  • Autore: Cristina Pasqua
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2023

Cristina Pasqua, romana, editor freelance, pubblica nel 2001 la raccolta di racconti Diciasette per Odradek edizioni. Nella raccolta multiperso sono presenti alcune sue brevi prose.

Il suo libro Fughe, presentato a Torino nell’ambito del Salone del Libro 2023 lo scorso 21 maggio, è una raccolta di ventitré racconti scritti in epoche diverse e non vicini all’epoca della pubblicazione. A volte crudi nelle descrizioni, persino crudeli nell’indugiare in descrizioni forti, i racconti ruotano intorno ad anime perse, uomini e donne cupi, che autogiustificano gesti violenti.
Questo accade soprattutto nel secondo racconto della raccolta, in cui i protagonisti indugiano in una cultura di antico retaggio giustificando le loro azioni in nome delle remote condizioni di bisogno occorse in epoca bellica.
Al contrario il racconto di apertura è di stampo kafkiano, con un retrogusto ironico e forse è il più "lieve" dell’intera raccolta.

Non c’è spiraglio di luce, ma personaggi ruvidi, condannati o autocondannatisi a una vita priva di possibilità in positivo. I protagonisti si scrutano, inchiodati nelle loro azioni, paralizzati e desiderosi di fuggire, ma incapaci di capire se la loro fuga è effettivamente avvenuta quasi come i Dubliners joyciani, anch’essi ripiegati in sé stessi, ma forse meno induriti .
Grottesca è Adele, donna dei cani che tiene testa a un carabiniere e fa valere le proprie ragioni scorrette; grottesco e mesto l’agente immobiliare che si ricopre di macchie, nota colorata a mutare un’esistenza monocorde; trucido il Greppio e la sua banda di balordi.

Il lettore osserva le vite dei vari protagonisti quasi sbirciando dal buco della serratura. Ogni racconto sembra non concludersi con il punto finale.
Durante la lettura si è entrati di soppiatto, conoscendo una parte della vita dei personaggi che pure continueranno sicuramente a perseverare nelle loro esistenze sbagliate e non.

Fughe

Amazon.it: 15,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Lettori prevalentemente adulti, interessati a uno stile narrativo non banale e scevro da schemi tradizionali.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fughe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002