SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Festival CineMigrare: al via a Taormina la seconda edizione

Il 22 e 23 settembre si tiene a Taormina il Festival CineMigrare, la rassegna del cinema senza frontiere, un progetto che nasce dal desiderio di portare avanti il tema dell’immigrazione lasciando che a parlare sia il cinema, in tutte le sue forme.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 18-09-2017

4

Festival CineMigrare: al via a Taormina la seconda edizione

La seconda edizione del Festival CineMigrare si svolgerà il prossimo weekend in un suggestivo scenario: la perla dello Ionio. Sarà proprio Taormina ad ospitare l’evento (all’interno dell’Auditorium dell’IISS Salvatore Pugliatti) con proiezioni e incontri con film maker italiani e stranieri, scrittori, esperti di comunicazione e dibattiti alla presenza di personalità del mondo accademico e di alcuni rappresentanti delle diverse comunità presenti all’interno del territorio siciliano. Il programma del Festival CineMigrare prevede sei incontri e la premiazione degli autori che meglio hanno saputo veicolare il tema attraverso i loro lavori.
Integrazione, cultura, arte: sono questi i cardini attorno al quale si muove CineMigrare - Rassegna internazionale di cinema senza frontiere. Un progetto che nasce dal desiderio di portare avanti il tema dell’immigrazione lasciando che a parlare sia il cinema, in tutte le sue forme, ma con il coinvolgimento attivo dei protagonisti di queste dinamiche: membri delle comunità straniere presenti in Italia, italiani residenti all’estero, studiosi e accademici.
Saranno presenti tra gli altri: Davide Vigore con La viaggiatrice, già presentato nel 2016 al Festival di Cannes e alla Mostra del Cinema di Venezia; Aldo Iuliano, fresco vincitore della sezione Giovani Autori Italiani alla 74° Mostra del Cinema di Venezia e del Globo d’oro 2017 per Penalty; Fabio Schifilliti, autore di Al di là del mare; il regista e attore spagnolo Nani Matos con Lurna; Gabriele Gravagna con il documentario Io sono qui e tanti altri ospiti.
Tra i relatori e i moderatori, spiccano diversi nomi tra cui il giornalista televisivo Lucio Di Mauro; il professor Nunzio Famoso, docente ordinario di Geografia presso l’Università di Catania; Pino Mandrà, segretario generale FLAI-CGIL Catania; Amal Thissera, consigliere comunale aggiunto presso il Comune di Catania.
CineMigrare è una rassegna organizzata da NO_NAME, in collaborazione con HUBITALIA e si avvale del patrocinio dell’Università di Catania e di FLAI-CGIL Catania.

Il programma del Festival CineMigrare

Venerdì 22 settembre:

  • ore 16.00 (Auditorium IISS Pugliatti, Taormina): Tutto il mondo è davvero un paese? Incontro con Sebastiano Pennisi (regista), Alessandro Aiello (docente dell’Università di Catania) e Nunzio Famoso (docente dell’Università di Catania). Modera: Lucio Di Mauro. È prevista la premiazione del regista e la proiezione del documentario Tutto il mondo è un paese (Italia, 40 min) di Sebastiano Pennisi
  • ore 18.00 (Auditorium IISS Pugliatti, Taormina): All’ombra di un fiore di roccia.
    L’Associazione Arte&Cultura a Taormina, per il Caffè Letterario di SPAZIO al SUD, presenta il libro “All’ombra di un fiore di roccia”, di Filippo Brianni (giornalista e autore), edito da L’Erudita.; conduce la giornalista Milena Privitera.
  • ore 20.00 (Auditorium IISS Pugliatti, Taormina): Il cinema europeo sull’immigrazione. Incontro con Nani Matos (regista) e Fabio Schifilitti (regista). Modera: Cirino Cristaldi. È prevista la proiezione dei cortometraggi Lurna (Spagna, 15 min) di Nani Matos e Al di là del mare (Italia, 20 min) di Fabio Schifilliti.

Sabato 23 settembre:

  • ore 10.00 (Auditorium IISS Pugliatti, Taormina): Il contrasto al caporalato. Incontro con Arefayne Beraki (Comunità eritrea di Catania), Oriana Cannavò (Associazione Penelope) e Pino Mandrà (segretario generale FLAI-CGIL Catania). Modera: Emanuel Sammartino. È prevista la proiezione del documentario Terranera (Italia, 23 min) di Riccardo Napoli.
  • ore 12.00 (Auditorium IISS Pugliatti, Taormina): Il cinema breve e il tema dell’immigrazione. Incontro con Davide Vigore (regista) e Aldo Iuliano (regista). Modera: Cirino Cristaldi. È prevista la proiezione de La viaggiatrice (Italia, 15 min) di Davide Vigore (presentato alla 73° Mostra del Cinema di Venezia) e Penalty (Italia, 14 min) di Aldo Iuliano (vincitore del Globo d’Oro 2017)
  • ore 16.00 (Auditorium IISS Pugliatti, Taormina): Io sono qui, abbattere i muri attraverso il cinema, si può?. Incontro con Gabriele Gravagna (regista), Amal Thissera (consigliere aggiunto al Comune di Catania) ed Emanuel Sammartino (Ufficio migranti CGIL Catania). Modera: Giampiero Gobbi. È prevista la proiezione del documentario Io sono qui (Italia, 50 min) di Gabriele Gravagna.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Festival CineMigrare: al via a Taormina la seconda edizione

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002