SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

I migliori libri di cucina 2017 da regalare a Natale

Una guida pratica per imparare a cucinare scegliendo tra i migliori libri di cucina del 2017: i segreti dei grandi chef e buone forchette da mettere sotto l'albero.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 16-12-2017

1

I migliori libri di cucina 2017 da regalare a Natale

Cercate libri di cucina da regalare a Natale 2017 con i consigli per imparare a cucinare? Ecco una carrellata dei migliori libri di cucina del 2017 da mettere sotto l’albero: ricette, consigli, trucchi del mestiere e tanto altro raccolti in una serie di volumi che permettono di mettersi ai fornelli senza grandi difficoltà.

Dopo 500 ricette vegane di Deborah Gray e La favolosa storia delle verdure di Évelyne Bloch-Dano, arrivano i manuali che promettono successo a tavola: mariti, bambini, amici e genitori non potranno che complimentarsi con voi e chiedere il bis.

Vediamo allora i libri di cucina da regalare ad amiche o da regalarsi per non farsi trovare impreparate e chiudere al meglio il 2017.
La scelta appare tutt’altro che semplice: ci sono libri per tutti i gusti, dal mondo vegetariano a quelli che si offrono come validi amici per la preparazione di invitanti happy hours, dopo il lavoro. Per scegliere il migliore fatevi guidare dalle sensazioni, dai gusti delle persone a cui volete regalarlo o dalle idee che volete mettere in pratica nel brevissimo tempo, qualora il destinatario del libro foste voi.

  • Veg per Scelta

A stuzzicare il palato dei “vegani” ci pensa Pietro Leemann, chef stellato del Joia di Milano. All’interno del suo ricettario 200 idee che portano sulla tavola degli italiani i piatti tradizionali rivisitati in chiave Veg.

  • Deliciously Ella

Come dice il detto “l’epifania tutte le feste porta via” e sappiamo bene che finito il Natale arriva presto la primavera, stagione di mezzo che ci ricorda di controllare peso e altezza. Il ricettario in questione può essere un valido aiuto per sentirsi più leggeri senza rinunciare al gusto e a tutti quei piatti di assoluta freschezza.

  • I piatti dimenticati

Il libro di Rita Monastero, influencer nel mondo della cucina e dello stile a tavola, prende il lettore per mano e fa da sfondo ad un viaggio tra piatti tipici dimenticati e ricette da riportare in vita. Più di 200 le idee da mettere in pratica, con illustrazioni e foto di piatti originali e talvolta poco conosciuti. Per chi vuole imparare a cucinare ma anche per chi ama il cibo italiano, nelle sue varietà e differenze regionali.

  • Prodotti Dop e Igp. L’eccellenza della gastronomia italiana

Gli ingredienti sono la base di un piatto di successo: ecco allora un libro da avere sempre a portata di mano. Se non ha la pretesa di condividere ricette e segreti per fare bella figura con le buone forchette è sicuramente quello che ci vuole per conoscere le eccellenze italiane. Dal Capocollo calabrese all’Aceto Balsamico di Modena, dal Parmigiano Reggiano fino ai salumi più rinomati. Per una cucina davvero originale.

  • È nato prima l’uovo o la farina?

Dopo In principio era l’anguria salata, Carlo Cracco racconta il dietro le quinte di una cena che non ha rivali. Il segreto? L’amore, il modo di lavorare le materie prime, la cura con la quale scegliere queste ultime. Attraverso l’analisi di 11 ingredienti Cracco propone più di 50 ricette originali e rivisitate: dalla crema catalana al pecorino alla maionese di Parmigiano Reggiano. Un libro che stupisce non solo chi lo acquista ma anche chi siederà a tavola.

  • La cucina felice. Le mie 76 ricette per stare bene

Angela Frenda è l’amica ideale che attraverso la cucina ci invita a prenderci cura di noi stessi. Pur mettendosi in gioco e realizzando piatti perfetti per le occasioni speciali è possibile mantenere un equilibrio che ci fa stare bene e vivere felici senza rinunciare ad una cena conviviale.

  • Fatto in casa da Benedetta. Vol. 2

Si conferma tra i libri migliori per chi vuole imparare a cucinare e predilige una cucina semplice e genuina. Fatto in casa da Benedetta, infatti, è la versione cartacea e riordinata di un modo che attraverso il web è entrato nelle nostre cucine. Tante idee per piatti prelibati e veloci, dalle torte ai biscotti, passando per le conserve, marmellate e tanto altro. Primi, secondi e dolci in 170 ricette per iniziare e liberare la propria fantasia a tavola.

  • Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni  

È proprio vero che l’amore torna sempre: a dirlo che anche Antonino Canavacciuolo che nel suo ultimo libro propone le ricette dei piatti italiani più famosi, legati spesso alla nostra infanzia, arricchiti con un tocco personale ma soprattutto cucinati con il cuore. Per essere a casa e allo stesso tempo viaggiare tra gusti e sapori d’Italia.

  • La cucina italiana. Il grande ricettario.

Gualtiero Marchesi, uno degli chef più famosi al mondo, si racconta attraverso 1200 preparazioni e oltre che aprono le porte della cucina italiana a tutti coloro che hanno la voglia di esplorarla e conoscerla da vicino. Un mix di tendenze, segreti del mestiere, tecniche e modi di interpretare i piatti di tutti i giorni ma anche quelli ideali per le occasioni speciali.

  • Colazione d’autore #bookbreakfast

Se la colazione domenicale è uno dei vostri momenti preferiti questo libro illustrato è ciò che state cercando. Una raccolta di scatti che mette in primo piano il cibo, affiancato da citazioni, filosofia Slow Food e ricette per preparare il primo pasto della giornata. Tante indicazioni su come produrre succhi, estratti, muffin, biscotti e colazioni salate ma anche i consigli per apparecchiare con cura e iniziare la mattinata nel migliore dei modi.

  • Vedi anche: I migliori libri di cucina degli chef della tv
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I migliori libri di cucina 2017 da regalare a Natale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri di cucina News Libri Libri da leggere e regalare Classifica Libri Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002