SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Il Centodelitti” di Giorgio Scerbanenco


Giovanni Basile    27-10-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il Centodelitti copertina del libro

Se provassimo a domandare in giro chi sia Giorgio Scerbanenco, pochi sarebbero in grado di rispondere in modo adeguato. Difatti, fra il grande plubbico non sono tanti coloro che lo conoscono o che magari abbiano letto almeno un suo libro. Gli stessi manuali di storia della letteratura gli dedicano alcune stringate righe e spesso neanche quelle.
Eppure, questo giornalista e scrittore ucraino di madre italiana, nato a Kiev nel 1911 e scomparso a Milano nel 1969, è stato un narratore e saggista prolifico, polivalente, dotato di una fervida e inesauribile fantasia, e soprattutto particolarmente versato nel genere giallo: suo è il personaggio di Duca Lamberti, l’ex medico diventato poi investigatore.
Lo si può definire il precursore del poliziesco all’italiana, il capostipite del genere noir, da cui tanti giallisti dei nostri giorni - anche piuttosto noti - avrebbero da imparare.

Il Centodelitti (Garzanti, 2009) - ripubblicato dopo la bellezza di oltre 40 anni dalla sua prima apparizione nel 1970 - rappresenta un esempio letterario di come imbastire e tessere in poche pagine un coinvolgente e appassionante racconto di delitto, se non addirittura in appena una sola paginetta. Scriverne uno, già di per sé, non è per niente facile: contenerlo in poche righe, poi, è roba da fuoriclasse, qualcosa che richiede un talento non comune.

Il libro raccoglie cento casi neri e no dove, quasi sempre, è stato commesso un omicidio e le cui trame si risolvono tutte con un finale a sorpresa.
La malvagità umana attraversa inesorabile la sequenza di questi racconti, nei quali non viene mai a mancare la suspense.

Strangolamenti, coltellate, colpi di pistola e stragi scaturiscono da storie bonsai, spesso ambientate in una Milano spietata ed efferata, intrise di gelosie, di vendette, di odio e rancori, di sesso, di soldi, tutto narrato con disinvolta finezza e linearità tipiche del grande scrittore.
Scerbanenco affronta la violenza, il sangue, il mistero con la sua creatività copiosa e prorompente - mai una volta che si sia ripetuto! -, capace di cucire all’infinito episodi intriganti con una scrittura risoluta e diretta.
Autore da riscoprire e da leggere senza esitazioni.

Il Centodelitti copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il Centodelitti
  • Autore del libro: Giorgio Scerbanenco
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Garzanti
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Centodelitti

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Giorgio Scerbanenco

I milanesi ammazzano al sabato Lupa in convento Nebbia sul naviglio e altri racconti Il falcone e altri racconti

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Il sesso inutile
Il matematico impertinente
Dominus Lucis
I nemici di Roma
La vita vera
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità