SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pedalando nel silenzio di ghiaccio di Omar Di Felice

Rizzoli, 2019 - Omar Di Felice, campione di ultraciclismo, ripercorre la sua vita e la sua carriera, raccontando come è riuscito a compiere alcune imprese inimmaginabili, in particolare l’attraversata del Canada Artico in inverno.

Mattia Vallerin
Mattia Vallerin Pubblicato il 22-07-2019
Pedalando nel silenzio di ghiaccio

Pedalando nel silenzio di ghiaccio

  • Autore: Omar Di Felice
  • Genere: Sport
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2019

Omar Di Felice, campione di ultraciclismo, ripercorre la sua vita e la sua carriera, raccontando come è riuscito a compiere alcune imprese inimmaginabili, in particolare l’attraversata del Canada Artico in inverno. Omar ha scritto “Pedalando nel silenzio di ghiaccio. Il ciclismo estremo e la felicità” per raccontare le grandi imprese compiute nel corso della carriera e ripercorrere i momenti che hanno segnato la sua vita.

Omar Di Felice nacque nel 1981 a Roma. Da piccolo amava andare in montagna e stare in mezzo alla natura, anche quando le condizioni metereologiche erano avverse. Tuttavia appariva poco portato per lo sport e non riusciva a trovare quello giusto per lui, finché il regalo di una mountain bike e i pomeriggi passati insieme al padre a guardare le tappe del Giro e del Tour lo fecero appassionare di ciclismo. Nel 1995 iniziò a correre con una squadra di Nettuno, il suo paese. Sognava di diventare un grande scalatore come i suoi idoli Fausto Coppi e Marco Pantani, ma in realtà faceva una grande fatica a tenere le ruote del gruppo e a concludere le gare. Nonostante questo continuò ad allenarsi con grande perseveranza, migliorando di anno in anno.
Dopo aver conseguito la laurea si mise in mostra in alcune competizioni per dilettanti finché fu ingaggiato da una squadra professionistica. Correndo tra i professionisti non riuscì tuttavia a dimostrare le sue qualità così quest’esperienza terminò presto e Di Felice decise di dedicarsi esclusivamente al lavoro, diventando responsabile web per una società editoriale romana.

Dopo un paio d’anni iniziò però a sentire la mancanza della bicicletta e tornò a pedalare per pura passione, cercando solo l’avventura e l’esplorazione. Così scoprì l’ultraciclismo e mettendosi alla prova in alcune prestigiose gare ottenne risultati sorprendenti. Nel dicembre 2013 iniziò una nuova carriera firmando un importante contratto con la Mavic, che gli offrì il supporto tecnico ufficiale. Negli anni successivi vinse gare di grande valore come la Raid Provence Extrême, il Tour du Mont Blanc e l’Ultracycling Dolomitica, affermandosi come uno dei migliori interpreti al mondo dell’ultraciclismo. Poi nei periodi invernali realizzò alcune imprese da record: per due volte raggiunse Capo Nord e attraversò interamente l’Islanda, inoltre nel 2018 fu il primo ciclista a pedalare per 1300 km lungo la strada che attraversa il Canada Artico.
Raccontando nei minimi dettagli le sue imprese, Omar Di Felice fa ben comprendere al lettore l’essenza del ciclismo estremo, una disciplina che chiede una grande forza di volontà per reggere massacranti allenamenti e affrontare gare in cui bisogna pedalare tra le montagne per molte centinaia di chilometri, anche in piena notte, rinunciando al sonno. Si tratta di uno sport in cui è fondamentale essere in sintonia con l’ambiente circostante, sopportando pure condizioni climatiche estreme. Chi pratica l’ultraciclismo si trova da solo a misurarsi con la fatica e con i propri limiti, ma dalla propria squadra può ricevere uno straordinario aiuto, dal punto di vista tecnico e soprattutto da quello umano. Di Felice racconta tutto questo in un’autobiografia molto emozionante, intima e ricca di preziosi spunti riflessione:

Ognuno di noi lungo la strada della vita sviluppa dei sogni. Non importa quanti se ne riescano a realizzare. Ciò che conta veramente è vivere percorrendo la strada verso quei sogni, dedicandosi anima e corpo a qualcosa in cui si crede.

Pedalando nel silenzio di ghiaccio. Il ciclismo estremo e la felicità

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pedalando nel silenzio di ghiaccio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002