SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il teatro comico. Memorie italiane di Carlo Goldoni

1750: Goldoni deve difendersi dalle accuse di Chiari e perciò scrive una commedia manifesto, oltre alle Memorie italiane. Sarà lui a vincere e non i suoi nemici.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 26-03-2021

1

Il teatro comico. Memorie italiane

Il teatro comico. Memorie italiane

  • Autore: Carlo Goldoni
  • Genere: Classici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Goldoni fu un autore innovativo nella letteratura italiana. Ridiede dignità alla commedia sconciata da autori di bassa lega, considerando superiore il ruolo dell’autore su quello dell’attore che diventava un esecutore. Abolì le maschere, perché il realismo e la natura dovevano trionfare sugli artifici nel teatro comico superando i capricci di primedonne e capocomici.
È questo Il teatro comico, commedia metateatrale che attraverso gli attori cerca di far passare il messaggio di un nuovo teatro. Il capocomico deve tener testa a intrighi e rivolte, ma riesce a vincere e a far trionfare il teatro goldoniano.

Nell’edizione che ho letto sono presenti anche le Memorie italiane, che raccontano la vita di Goldoni dall’infanzia al 1742, anno del suo successo.
Più tardi, a Parigi, pubblicherà i Memoires in francese, storia ampliata della sua vita. Le Memorie italiane sono interessanti per la descrizione dell’infanzia e della gioventù di Goldoni, soprattutto sui suoi studi giuridici iniziati di malavoglia e conclusi con la cacciata dal Collegio Ghislieri di Pavia. L’interesse per il teatro è dominante.
Nelle Memorie esprime le proprie debolezze di uomo, che cede facilmente al fascino femminile (da cui spesso sarà ingannato); il gioco d’azzardo, che era comune nel 1700 e per il quale consumerà le sue modeste sostanze.
Racconta i primi passi in un mondo dominato dalle maschere e dalla musica per dramma del Metastasio, esponente dell’arcadismo che ormai mostrava segni di cedimento. Egli dovette lottare per imporre il proprio gusto, ma il 1742 sarà l’anno del suo trionfo.

I due testi non sono i più conosciuti, ma sicuramente i più importanti per capire il teatro di Goldoni.

leggi anche

Carlo Goldoni: vita e opere

Carlo Goldoni: vita e opere

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per intenditori

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il teatro comico. Memorie italiane

  • Altri libri di Carlo Goldoni
  • News su Carlo Goldoni
La bottega del caffè
Gli innamorati
Torquato Tasso
La locandiera
Carlo Goldoni: vita e opere

Carlo Goldoni: vita e opere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Non è di maggio
Regno Celeste, Impero Terreno - vol. 2. La spada all'ombra della croce
A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Gli occhi di Sara
La salute (non) è in vendita
Io e te

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002