SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Inferno capitale di Massimo Lugli e Antonio Del Greco

Newton Compton editori, 2020 - Una storia romana molto verosimile, talvolta vera, per raccontare questa città, i suoi abitanti, le dinamiche che sottendono un malessere sociale che troppo spesso è all’origine dei fatti di sangue che ne attraversano la storia.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 24-04-2021
Inferno capitale

Inferno capitale

  • Autore: Massimo Lugli Antonio Del Greco
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2020

Inferno capitale (Newton Compton editori, 2020) è il nuovo romanzo di Massimo Lugli, notissimo “nerista” romano, ex capo della cronaca nera del quotidiano La Repubblica, che, recentemente con Antonio Del Greco, anche lui ex dirigente della sezione omicidi della Polizia di Stato, ha stabilito una collaborazione letteraria che racconta pezzi veri della storia della criminalità romana. Come dichiara lo stesso Massimo Lugli, infatti, sono pochi i personaggi di fantasia che compaiono nei suoi avvincenti romanzi neri. Solo i nomi vengono ovviamente cambiati, ma è molto facile riconoscere i protagonisti delle vicende sanguinose, degli investigatori, degli stessi malavitosi, che danno lo spunto anche a questo libro dal titolo fortemente evocativo. Quante volte, infatti, parlando della capitale d’Italia, ci siamo trovati a definirla un “inferno”, per le tante problematiche irrisolte che una città così vasta ed estesa sul territorio procura.

“Roma è diventata un inferno. Si spara in strada, un assassino seriale uccide le donne, polizia e carabinieri non cavano un ragno dal buco, siamo a Gotham City. La situazione è questa.”

Il giornalista esperto e l’uomo preposto alla sicurezza dei cittadini dunque mettono insieme una storia romana molto verosimile, talvolta vera, per raccontare questa città, i suoi abitanti, le dinamiche che sottendono un malessere sociale che troppo spesso è all’origine dei fatti di sangue che ne attraversano la storia. Dopo aver raccontato il delitto di via Poma, mai del tutto svelato, e le gesta criminali degli Spada di Ostia, ecco ora la coppia di scrittori descrivere la vicenda di un serial killer che terrorizza donne single, non ragazze, che apparentemente non hanno in comune altro che l’età, sopra i quaranta, vivere sole, avere autonomia economica.

Nel libro leggiamo dell’omicidio di una programmista della Rai, uccisa e violentata durante il suo quotidiano footing a Villa Ada, e di altri delitti, sempre efferati, con vittime donne che abitano in quartieri distanti tra loro, colte mentre rientrano a casa, e massacrate a mani nude da questo invisibile violentatore, alto, grosso, agile, potente. Si occupa delle indagini la detective della polizia Angela Blasi, personaggio inventato, ma su cui gli autori dichiarano di aver lavorato con cura: le donne in polizia non sempre riescono a raggiungere ruoli significativi, spesso dileggiate o peggio insidiate dai superiori. Angela, invece, cinquantenne ambiziosa, single, innamorata di un collega più adulto, Tommaso, brizzolato sessantenne sposato e destinato alla questura di Perugia, insieme al suo capo, che non sempre la appoggia, e all’abile e intuitivo Tommaso Elleni, riuscirà dopo lunghe e infruttuose indagini ad arrivare alla soluzione del caso, anche se sono stati commessi errori che hanno rischiato di rovinare la vita e la professione a sospettati rivelatisi estranei alle accuse gravissime.

C’è un po’ di tutto della vita romana nel romanzo dei due scrittori: il covo di vipere che è la Rai, dove per un posto in video ci si scanna, c’è la condizione di gay, che rischia ancora oggi di fare scandalo e di far perdere il lavoro, c’è il ruolo dei giornali scandalistici, che rovinano reputazioni e condannano senza appello sulla gogna della pubblica opinione, ci sono le donne, giudici, medici legali, infermiere, avvocati, che sono le vittime designate o le protagoniste in positivo di una condizione femminile che va cambiando.

La caratteristica che rende così avvincente il libro di Massimo Lugli è l’uso del linguaggio del parlato quotidiano, con qualche forma decisamente dialettale, che rendono la narrazione coinvolgente e rapida nel ritmo narrativo: il cronista di nera di larghissima esperienza si riconosce nella sintesi con cui sa trattare una materia dura, difficile, ostica. La presenza del poliziotto Del Greco, che ne ha viste di tutti i colori, assicura la veridicità e l’attendibilità di quanto viene narrato, ne svela le tecniche investigative, comprese le critiche che talvolta emergono sull’operato delle forze dell’ordine, soprattutto in passato. I nostri due autori stanno già preparando il nuovo romanzo: la realtà romana in cui viviamo è così ben rappresentata, che non possiamo che attenderlo con curiosità.

Inferno Capitale

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Inferno capitale

  • Altri libri di Antonio Del Greco
  • News su Antonio Del Greco
Il criminale
Il Carezzevole
Nel mondo di mezzo. Il romanzo di mafia capitale
Il giallo di via Poma
Il giallo di via Poma
Il nuovo thriller di Massimo Lugli, con sfondo la storia del quotidiano La Repubblica

Il nuovo thriller di Massimo Lugli, con sfondo la storia del quotidiano La Repubblica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002