SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La prosa d’arte antica di Eduard Norden

Il mondo classico visto nella sua interezza da un grande filologo del secolo scorso. La lezione di un Maestro.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 18-07-2019

2

La prosa d'arte antica

La prosa d’arte antica

  • Autore: Eduard Norden
  • Categoria: Saggistica

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Eduard Norden fu uno dei più grandi filologi tedeschi che, partendo da metodi positivistici, hanno fatto avanzare la ricerca filologica classica.
Pilastro della storia letteraria e della critica letteraria latina, Eduard Norden ha avviato la propria produzione dagli autori puramente letterari della romanità alla dimensione artistica dell’antichistica. La casa editrice Salerno pubblica la traduzione de “La prosa d’arte antica”, vero gioiello della filologia tedesca.

Norden fu uno di quei filologi tedeschi che negavano ogni originalità alla prosa romana e perciò inizia dai Greci di cui mette in evidenza l’attitudine retorica.
Il mondo greco è seguito nel suo svolgersi verso il mondo bizantino che è stato a lungo negletto e la prosa d’arte sviscerata nei suoi aspetti linguistici mettendo in luce la diversità della scuola attica da quella asiana.
Nel secondo volume racconta del latino e del greco umanistico (sono i capitoli più belli), ma li fa precedere da una disamina della lingua latina medievale di cui vede gli esiti nel bizzarro latino irlandese e infine il rimpianto per la fine della cultura classica con l’arrivo
della Riforma protestante nei paesi germanici.

L’opera di Norden è indubbiamente datata, ma conserva un fascino notevole per lo stile acuto e l’idea che si aveva ai primi del XX secolo del metodo giusto per studiare l’antichità. L’idea stessa di prosa d’arte appare superata di fronte ai progressi compiuti dalla filologia eppure non cessa di affascinare pur non dando spazio al mondo latino come cultura originale.
Bel saggio da riscoprire ma anche per capire come gli studi classici si siano evoluti.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La prosa d’arte antica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002