SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gesù, il Messia Figlio dell’uomo di Nicolò Scalzo

L’attenzione di Nicolò Scalzo in questo suo ultimo saggio si sofferma ancora una volta sul Gesù storico, finalizzando i suoi studi e le sue ricerche dirette alla scoperta del significato che Gesù dava all’espressione “Figlio dell’uomo”.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 01-09-2022
Gesù, il Messia Figlio dell'uomo

Gesù, il Messia Figlio dell’uomo

  • Autore: Nicolò Scalzo
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il percorso conoscitivo e di approfondimento di Nicolò Scalzo su uno dei più grandi personaggi della storia dell’Umanità si arricchisce di un nuovo tassello, proseguendo l’indagine e quanto già evidenziato nei suoi precedenti lavori (cfr. Gesù ateo. Un’ipotesi sconvolgente dalle sabbie del deserto di Nag-Hammadi, edizioni Ipoc, collana Anthropeios, 2014; L’idea pericolosa di Gesù, pubblicato dall’autore nella collana La community di ilmiolibro.it, 2012; L’interpretazione dei detti segreti del vangelo di Tommaso, ed. Narcissus.me; La rivoluzione del Figlio dell’uomo: Un’inedita analisi psicoanalitica e forense dei Vangeli riporta alla luce la verità sul processo a Gesù, Amazon 2020). Ora torna ai lettori con Gesù, il Messia Figlio dell’uomo (2022).
Di rilievo un’avvertenza che l’autore fa preliminarmente al lettore credente:

“Il mio lavoro non vuole difendere la fede né attaccarla. Ma vuole cercare il Gesù storico e per essere il più oggettivo possibile, devo spogliarmi dal mio Credo, come fossi un bambino piccolo, ignorante della tradizione religiosa in cui sono nato e cresciuto (che, nel mio caso mi ha reso un adulto ‘cattolico’)”.

E ancora:

“Il Gesù storico, mentre era in vita, ha detto di essere il Messia, Figlio dell’uomo, così come scrive Marco; espressione che intendiamo come sinonimo de‘ il Vivente’, tiolo che il Vangelo di Tommaso attribuisce a Gesù”.

L’attenzione dell’autore in questo prezioso ultimo saggio si sofferma ancora una volta sul Gesù storico, finalizzando i suoi studi e le sue ricerche dirette alla scoperta del significato che Gesù dava all’espressione “Figlio dell’uomo”.

“La scoperta del significato che Gesù dava all’espressione ‘ Figlio dell’uomo’ rivela un Gesù storico ateo, monista e ci aiuta a chiarire le vere origini del dogma della Trinità”.

Il saggio, come specifica l’autore nell’incipit in cui ne sintetizza e ne specifica i contenuti, è il primo di due saggi con i quali vengono affrontati due argomenti principali: il Gesù storico e le origini della Chiesa.

Si parte dall’analisi delle parabole di Gesù contenute non solo nei Vangeli sinottici ma anche nel Vangelo dei detti segreti di Tommaso. “Figlio dell’uomo” è un’enunciazione con la quale Gesù stesso amava identificarsi, definendo la sua missione messianica. Questa scoperta, secondo l’autore, fa vedere un Gesù storico come un pensatore “ateo, monista e umanista”, fornendo una nuova chiave di lettura sulle origini della Chiesa e del Cristianesimo e il suo successivo sviluppo a partire dai primi secoli.

In appendice all’opera di Nicolò Scalzo viene riportato il Vangelo dei Detti segreti di Tommaso, ai quali sovente l’autore fa riferimento, comparandoli con i Vangeli Sinottici specie quello di Marco.

Un saggio ben strutturato dove si danno all’inizio le chiavi di lettura del testo e delle note essenziali, in cui l’autore offre un quadro complessivo delle tematiche affrontate. Un’introduzione ben articolata esplicita le domande che muovono la ricerca. Tra le domande principali, ci si interroga sul Credo cristiano e sulle origini della Chiesa. La versione originale del “Credo” viene denominata “Cherigma” che viene del greco e significa annuncio con riferimento alla resurrezione.
Citando ancora l’autore:

“Gesù è riconosciuto come Messia grazie alla resurrezione (e non per le cose che ha detto e ha fatto mentre era in vita). Chiameremo questa identità messianica di Gesù: Il Messia risorto o semplicemente, il Risorto…”

Molte le tesi e le argomentazioni esposte come si evince significativamente dall’intitolazione di alcuni capitoli tra i quali, tutti di interesse: Un Vangelo nascosto!, La teoria onirica della parabola, Il Gesù storico e le donne, Fare il sabato del sabato, Il leone e l’identità ebraica, Lascia che i morti seppelliscano i morti, Passare per la porta stretta... Inoltre sono presenti riferimenti, accostamenti e rimandi tra gli altri alla poetica di Giovanni Pascoli e alla teoria psicoanalitica di Sigmund Freud.

Gesù, il Messia Figlio dell’uomo è un saggio che fa riflettere e che si legge agevolmente, pur nella complessità della materia trattata, per la sua esposizione dallo stile semplice e lineare, che esalta la potenza del messaggio cristiano.

Gesù, il Messia Figlio dell'uomo: La scoperta del significato che Gesù dava all’espressione “Figlio dell’uomo” rivela un Gesù storico ateo, monista e umanista

Amazon.it: 8,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gesù, il Messia Figlio dell’uomo

  • Altri libri di Nicolò Scalzo
La rivoluzione del Figlio dell'uomo. Un'inedita analisi psicoanalitica e forense dei Vangeli riporta alla luce la verità sul processo a Gesù

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002