SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato di Vincenzo La Monica e Giuseppe Piccinno

La Vela, 2021 - Alla luce dell’ironia che lo caratterizzava, chissà cosa avrebbe pensato Battiato di questo romanzo curioso e poderoso (quasi 300 pagine), senz’altro ardimentoso.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 03-11-2021
La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato

La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato

  • Autore: Vincenzo La Monica e Giuseppe Piccinno
  • Genere: Musica
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Causa uno specifico idoneo a svariate traduzioni, non si finisce mai di indagare Franco Battiato. Vincenzo la Monica e Giuseppe Piccinno lo fanno addirittura con un romanzo, La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato (Edizioni La Vela, 2021), focalizzato sull’enigma della sparizione che ne ha preceduto la morte. E se Franco Battiato fosse scomparso assecondando invece la vocazione all’assenza tipica di alcuni siciliani? (vedi Empedocle, vedi Ettore Majorana). È questo il rovello da fan che nel libro agita i pensieri del giornalista Federico Falco, approdato in Sicilia per individuare elementi che possano in qualche modo suffragare l’ipotesi.

In maniera apparentemente incidentale, Falco viene in contatto con persone che hanno incrociato il cantautore nel suo buen retiro alle pendici dell’Etna (Milo): il sarto, la signora delle pulizie, il sindaco del paese, la figlia astronoma di madre astrologa. Da molti di questi colloqui emerge la voce che vorrebbe la villa disabitata e già venduta a chissà chi. Al routinario lavoro dei traslocatori del musicista sono sopravvissuti soltanto il gilet indossato nell’ultimo concerto, una vecchia musicassetta, una lista autografa di dieci brani inediti. Null’altro.

Il mistero rischia di rimanere fitto, ma il romanzo è (felicemente) sghembo, e la ricerca di Cattini si rivela ben presto anche di tipo esistenziale. Complice la frequentazione affettuosa di quattro donne, ciascuna portatrice di un diverso modo di “trovare l’alba dentro l’imbrunire”, il giornalista perde e ritrova se stesso, in un continuum di rimandi battiateschi, aforismi musicali, letture di testi (quello sulla genesi de La cura è un mistery nel mistery), aneddoti (il retroscena politico e privato del concerto di Bagdad), ironie, galanterie, sicilianismi, fantasmi d’amore (compreso il possibile fantasma del Maestro) del passato e del presente.

Alla luce dell’ironia che lo caratterizzava, chissà cosa avrebbe pensato Battiato di questo romanzo curioso e poderoso (quasi 300 pagine), senz’altro ardimentoso, dato che sulla sua opera i saggi si sprecano, e La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato ne costituisce invece un approccio inedito (in tinte giallo-esistenziali, inoltre).

Per il loro romanzo d’esordio, Vincenzo La Monica e Giuseppe Piccinno investono insomma su una trama sui generis, spesa all’insegna della freschezza e il giusto ritmo della prosa. Per i battiatologi della seconda ora (anni Ottanta) e i siciliani provvisti (anche) di una certa ironia, un romanzo da non mancare.

La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002