SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La grande storia di Paul McCartney di Carmine Aymone, Michelangelo Iossa, Riccardo Russino

Hoepli 2022 – Aymone, Iossa e Russino realizzano la biografia ricca e appassionata di una delle leggende viventi del rock, restituendo non solo il racconto di una vita e di una epopea artistica ancora viva ma soprattutto l’amore che ciascuno di loro ha per la musica e per i Beatles.

Elisa Sakrainschic Pubblicato il 01-07-2022
La grande storia di Paul McCartney

La grande storia di Paul McCartney

  • Autore: Carmine Aymone, Michelangelo Iossa, Riccardo Russino
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Hoepli Editore
  • Anno di pubblicazione: 2022

"Prima di raccontare o ragionare, il linguaggio suona. Il linguaggio è pensiero che diventa musica." Daniel Pennac (“La Repubblica”, 16 giugno 2022)

Credo che da qui si debba partire per raccontare la vita di un musicista, di un compositore, di una genialità artistica che ha saputo interpretare i tempi, gli umori e trasformare un’emozione, un suono, in un linguaggio oserei dire cosmico. Questo è stato ed è ancora Paul McCartney, vera leggenda vivente del Rock. Non si può raccontare la vita di un musicista senza raccontarne la musica. Ma nessun racconto può essere scevro dalle contaminazioni del sentire personale del suo autore. Così Aymone, Iossa e Russino hanno raccontato non solo gli ottant’anni e i sessanta di carriera artistica del bassista dei Beatles, ma soprattutto ci hanno regalato Sir Paul visto con i loro occhi sentito con il loro personalissimo tocco di esperienza.

La grande storia di Paul McCartney (Hoepli, 2022), pubblicato per onorare gli 80 anni di McCartney, quindi non è solo una biografia che già dal titolo si annuncia come una opera omnia, ma è "il libro". Innanzitutto è un libro bello come oggetto, da sfogliare e risfogliare con tantissime immagini e box tematici, quasi un ipertesto cartaceo. Si percepisce subito che è il frutto di un grandissimo lavoro di ricerca e si comprende che questo volume è un omaggio, ma soprattutto un atto d’amore per Sir Paul. Il tutto viene poi impreziosito della prefazione di Alan Parsons.

Il libro comincia con il racconto dell’incontro d’amore dei genitori di Paul. Quindi il big bang quel 18 giugno1942 quando tutto ebbe inizio con il primo vagito al Walton Hospital di Liverpool. Si susseguiranno i fatti, gli incontri ma soprattutto le emozioni, le note i luoghi che hanno scandito la storia del giovane artista, la crescita travolgente con i Beatles, il dolore della rottura e la faticosa rinascita dopo i Fab Four. L’affermazione con i Wings e poi la carriera solista in un incessante vortice esistenziale e artistico in cui Macca esprime tutta la sua ecletticità, la sua curiosità la sua insaziabile e incessante voglia di sperimentare nuovi mondi sonori.

Ottant’anni di vita e sessanta di carriera costellata prevalentemente da successi, la vita di Macca scorre in oltre 250 pagine in cui i tre autori contribuiscono al racconto come le note su un pentagramma e le parole si fondono ai ricordi personali, all’esperienza che ciascuno di loro ha avuto di Sir Paul e dei Beatles, offrendo una fluidità narrativa che diventa melodia.

La grande storia di Paul McCartney

Amazon.it: 21,75 €

22,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La grande storia di Paul McCartney

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002