SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Ninna nanna” di Chuck Palahniuk


Nicol Lynne    25-04-2011

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Ninna nanna copertina del libro

Carl Streator è il protagonista di “Ninna Nanna”: un uomo solitario, metodico e perfezionista. Quarantenne, Streator è un giornalista che passa la sue giornate a caccia di dettagli e particolari a cui nessun altro dà la minima importanza.
Duncan, il capo redattore, affida a Streator un reportage sulla sindrome della ’morte in culla’ e sulle reazioni dei genitori alla morte improvvisa dei loro neonati. Sempre alla ricerca di dettagli (spesso insignificanti), Streator scopre qualcosa di terribile, al di là della comprensione umana: in tutte le case dove sono morti i bambini nelle loro culle è presente una copia del libro “Poesie e filastrocche da tutto il mondo”, rigorosamente aperto sempre nella stessa pagina: quella de “il canto della dolce morte”. La filastrocca si rivela un’arma micidiale, capace di uccidere qualcuno semplicemente attraverso la sua lettura a voce alta o anche solo recitata a mente ’dedicandola’ a qualcuno che immancabilmente finisce per rimetterci la pelle. Carl, provvisto di una coscienza non del tutto pulita, si unisce a un’agente immobiliare in un viaggio volto alla distruzione di tutte le copie esistenti del canto. Viaggio che naturalmente si rivelerà essere qualcosa di molto curioso.

Leggere Palahniuk significa immergersi in una dimesione provocatoria e spudorata della realtà quotidiana. Uno stile cinico e surreale.
Porticine, finestrelle, tegole, lampadari, minuscole lampadine sono i dettagli che fanno da sfondo a un’avventura che porta i protagonisti a sostituirsi a Dio nel decidere della vita o della morte di un altro uomo:

"Ci hanno insegnato a dare importanza ai dettagli perché la ricerca del particolare protegge la coscienza dall’orrore del quadro generale, ma immaginiamo che Dio se ne freghi dei dettagli positivi e guardandoci nella nostra imperfezione dilagante decida di schiacciarci sotto la sua suola divina..."

Pagina dopo pagina i protagonisti arrivano a costruire una sorta di famiglia; un nucleo familiare grottesco, assemblato quasi a forza, di sicuro lontanissimo dalla naturalezza di una vera famiglia. Carl il padre, Helen la madre. Ostrica e Gelso i figli che Carl e Helen non hanno mai visto crescere e che sono destinati a perdere negli oscuri meandri della società dominata dal Grande Fratello. Insieme percorrono il viaggio alla ricerca di tutte le copie esistenti della filastrocca, il viaggio che porta Carl a meditare sul concetto di distruzione costruttiva: uccidere un uomo per poterne salvare molti altri. Un concetto che macchia la coscienza del protagonista e che lo porta a un passo dall’autodistruzione.

Questa è la storia di un potere fatale. Un potere brutale e oscuro, che come tutti i poteri, genera assuefazione e rende schiavi di esso. La storia di come un’idea arriva a dominarti la mente in modo assoluto e incessante, proprio come una canzoncina o una filastrocca.

Un libro dissacrante, irriverente, malizioso e spudorato nel far venire a galla le spiacevoli verità che spesso non abbiamo voglia di sentire.

Ninna nanna copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Ninna nanna
  • Autore del libro: Chuck Palahniuk
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ninna nanna

Lascia il tuo commento al libro

Commenti al libro: 1

  • Anonimo
    25 febbraio 2012, 13:17

    bellissimo ed inquietante. Si può amare od odiare Palahniuk ma non si può dire che non sia un maestro della parola.

Altri libri e news di Chuck Palahniuk

Chuck Palahniuk: Dannazione è il primo di una trilogia Cavie Invisible Monsters Senza veli

Segui Sololibri sui social

Youtube

I libri più cliccati oggi


L'albero dei desideri
L'architettrice
Diario metalmeccanico
Piazza Marina a Palermo, memorie di cronaca cittadina
Le diciotto frustate
Streghe. Le eroine dello scandalo
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità