SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

PordenoneLegge 2016: Laura Barnett presenta “Tre volte noi”

A PordenoneLegge Laura Barnett ha presentato il suo nuovo romanzo: uno sliding doors letterario che ci insegna come delle decisioni tanto piccole, da apparire a volte impercettibili, possano cambiare radicalmente il corso della nostra vita.

Valentina Zanin
Valentina Zanin Pubblicato il 20-09-2016

11

PordenoneLegge 2016: Laura Barnett presenta “Tre volte noi”

Anche quest’anno il sipario è già calato su PordenoneLegge: ricco di incontri e presentazioni interessanti, è stata dura selezionare gli eventi a cui assistere. Domenica mattina ho deciso di prenderla con calma, la giornata sarebbe stata lunga e impegnativa, così mi sono recata a mezzogiorno al palazzo Montereale Mantica, nel quale la giovane Laura Barnett avrebbe presentato il suo libro “Tre volte noi”, romanzo che ancora non ho avuto la possibilità di leggere ma che destava la mia curiosità.
La scrittrice, inglese, subito stupisce per la fluidità con cui parla la nostra lingua: ha, infatti, vissuto a Roma per un periodo e, nonostante manchi dal Bel Paese da una decina di anni, la padronanza con cui si esprime e comprende l’italiano è ottima e non richiede quasi mai l’intervento del’interprete.

“Tre volte noi” racconta la storia di due personaggi, Eva e Jim che si incontrano in modo fortuito: i capitoli alternano le tre versioni della loro vita, dagli anni Cinquanta ai giorni nostri (in una versione si innamorano e si sposano, in un’altra si sposano e poi si separano e via discorrendo). Il tema centrale del libro, come si può dedurre, oltre la vita e l’amore, è il modo in cui la vita cambia con delle piccole decisioni, e in quel momento non si sa che sta prendendo nuove direzioni. In poche parole: ognuno riesce a scrivere la propria vita o ci sono delle strade già definite? L’autrice afferma che, all’inizio del libro non credeva nel destino ma voleva esplorare il conflitto, la lotta fra ciò che ci aspetta e quello che possiamo scegliere, quei momenti in cui abbiamo noi il potere. Alla fine della stesura, Laura Barnett dichiara di aver indirizzato meglio la propria idea, ovvero, crede nel destino, ma è convinta che le scelte più importanti le faccia ogni singola persona, altrimenti non avrebbe nemmeno senso alzarsi la mattina.

Un altro tema toccato è quello del successo, in cui l’autrice ci rivela, accompagnata dalla lettura di un breve passo del testo, di non nutrire simpatia per l’adulazione, di non considerarsi una scrittrice di successo perché teme di non riuscire più a scrivere una parola ma che, invece, apprezza molto le recensioni e i commenti. Insomma, nonostante il successo, Barnett è ben consapevole di star vivendo il sogno di quando era bambina, anche con gli aspetti più surreali e difficili, e non si è per nulla montata la testa.

Laura Barnett si è rivelata una persona squisita, simpatica, interessante, disponibile. Ovviamente non ci ha svelato il finale del romanzo e sono molto curiosa di sapere come si evolverà l’intreccio delle tre versioni. Inutile dire che il libro è già pronto sopra il comodino per essere letto.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: PordenoneLegge 2016: Laura Barnett presenta “Tre volte noi”

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Bompiani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Stasera in tv Il bambino con il pigiama a righe, il film dal romanzo di John Boyne

Stasera in tv Il bambino con il pigiama a righe, il film dal romanzo di John Boyne

L'ultimo bacio: trama e trailer del film di Muccino che compie vent'anni

L’ultimo bacio: trama e trailer del film di Muccino che compie vent’anni

Lei mi parla ancora: Pupi Avati torna con un film ispirato al romanzo di Giuseppe Sgarbi

Lei mi parla ancora: Pupi Avati torna con un film ispirato al romanzo di Giuseppe Sgarbi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002