SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Fiere del Libro e festival letterari

John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell’evento


Torna l'appuntamento con il John Fante Festival: ecco le date, il programma e gli ospiti dell'edizione 2018 che si svolgerà come di consueto a Torricella Peligna.

Genny Di Filippo    06-08-2018
John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell'evento

Il John Fante Festival 2018 festeggia la sua XIII edizione: per tutti gli appassionati del genere letterario di seguito troverete informazioni dettagliate su date, programma e ospiti dell’evento.
La manifestazione diretta da Giovanna di Lello è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per omaggiare e ricordare lo scrittore americano John Fante, nato nel 1909 e scomparso nel 1983, il cui papà Nicola aveva origini abruzzesi, precisamente nel paese che oggi ospita il Festival.

Di seguito tutte le informazioni per partecipare ad uno dei Festival letterari tra i più importanti nel panorama italiano, nonchè i temi dell’edizione 2018 e gli ospiti presenti.

Programma, date e ospiti del John Fante Festival 2018

Il programma del John Fante Festival 2018 vede la partecipazione di numerosi ospiti già conosciuti nel mondo della letteratura moderna: l’evento si svolgerà dal 24 al 26 agosto presso il paese di Torricella Peligna, in Abruzzo e precisamente in provincia di Chieti.

Il tema di questa XIII edizione è quello delle migrazioni: la scelta non è casuale in quanto ricorre proprio nel 2018 l’anniversario degli 80 anni dalla pubblicazione di uno dei romanzi cult di Fante. Si tratta di "Aspetta primavera, Bandini”.

E tra gli ospiti, a confrontarsi su un argomento così delicato e sentito:

  • Jim e Victoria Fante, figli dello scrittore
  • Eraldo Affinati, tra i finalisti del Premio Strega 2016 e autore di “L’uomo del futuro” (Mondadori)
  • Umberto Galimberti, autore di numerosi libri tra i quali ricordiamo “I vizi capitali e i nuovi vizi”
  • Ernesto Assante, autore di “Beatles”
  • Francesco Durante
  • Luca Briasco, traduttore di “Un giorno di festa. Una storia d’amore” di Graham Swift
  • Toni Ricciardi
  • Fabio Stassi
  • Alessio Romano
  • Tatjana Rojc
  • Carlo Paris

Ad aprire il sipario ci sarà la conferenza stampa che si svolgerà Giovedì 23 agosto a Pescara alle 18.30 presso la Sala conferenza Museo Arte Moderna Vittoria Colonna.
Nell’occasione ci saranno i figli dello scrittore Jim e Victoria e lo sceneggiatore e produttore hollywoodiano di serie televisive come “X-Files”, nonché tra i creatori de “I Medici”, Frank Spotnitz.

L’inizio vero e proprio è, invece, fissato per il 24 agosto a Torricella Peligna: seguiranno tre giorni di incontri letterari e dibattiti in onore di Fante e della sua produzione letteraria.
Ma venerdì 24 agosto è anche la giornata nella quale sarà annunciato il vincitore tra quelli che sono i finalisti del Premio John Fante Opera Prima 2018: si tratta di Pietro Criaco, Via dall’Aspromonte (Rubbettino), Peppe Millanta, Vinpeel degli orizzonti (Neo Edizioni), Eugenio Raspi, Inox (Baldini Castoldi).

Sabato 25 sempre a Torricella Peligna ci sarà anche la proiezione del film “Le ragioni del cuore. Aspetta Primavera, Bandini” del regista belga Deruddere. La proiezione sarà accompagnata dalle letture dell’attrice Silvia D’Amico tratte dal romanzo “Aspetta Primavera, Bandini”.

La giornata conclusiva è prevista per domenica 26 agosto la quale si aprirà con una suggestiva “Passeggiata fantiana” alle ore 9:30, continuerà con una serie di incontri letterari a tema e terminerà con “Letteratura in musica”, un concerto a cura di Gianluca Lalli e Stefano Sanguigni.

La partecipazione all’evento è gratuita. Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito ufficiale del John Fante Festival.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell’evento

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - John Fante - Fiere del Libro e festival letterari - News Libri - Alessio Romano - Umberto Galimberti - Fabio Stassi

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Writers: programma della settima edizione dal 1 al 3 febbraio a Milano
Writers: programma della settima edizione dal 1 al 3 febbraio a Milano
I Boreali 2019: programma e protagonisti del festival
I Boreali 2019: programma e protagonisti del festival
 Libri in festa a Firenze: ecco il programma
Libri in festa a Firenze: ecco il programma
Milano: nel 2019 Tempo di libri non ci sarà
Milano: nel 2019 Tempo di libri non ci sarà

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Il segreto delle viole
La penna come una spada
Il Tardoantico
Glorie e miserie della trincea
La Lucchesiana di Girgenti
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità