SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una nobile donna di Frances Hodgson Burnett

Elliot, 2020 - In queste sorprendenti pagine l’autrice tratteggia un’eroina moderna e dalla personalità volitiva, battagliera fin dalla nascita, che fin dai suoi primi vagiti si ribella al triste destino toccato alle sei sorelle morte prima di lei.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 17-01-2022
Una nobile donna

Una nobile donna

  • Autore: Frances Hodgson Burnett
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2020

Elliot nella collana “Raggi” pubblica per la prima volta in Italia Una nobile donna (2020, titolo originale A Lady of Quality, traduzione e cura di Viviana Cerqua) di Frances Hodgson Burnett (Manchester, 24 novembre 1849 – Plandome, 29 ottobre 1924), edito per la prima volta nel 1896, che ha ispirato una trasposizione teatrale e due cinematografiche.

“In una gelida mattina al termine dell’anno 1690, il sole splendeva fioco e rosso attraverso una nebbia leggera".

24 novembre 1690. A Wildairs Hall era appena nata la nona figlia femmina di Sir Jeoffry e di sua moglie, Lady Daphne, una donna che aveva perso il suo splendore, anno dopo anno, vedendo nascere e morire poco dopo tempo le neonate, eccetto due, Anne e Barbara, ignorate completamente dal loro padre. Sir Jeoffry, ansioso di avere un erede da sua moglie, con il passar del tempo era divenuto un uomo iracondo, irascibile e chiaramente amareggiato, deluso dalla vita, che lo aveva privato di figli maschi.

In quella fredda e ventosa mattina di novembre, distesa nel suo letto, accanto a lei la neonata, Milady sentiva che la fine era giunta. Si sentiva sola, sola perché suo marito non la rispettava e la abbandonava, perché aveva un carattere debole e remissivo e anche perché non era in grado di comandare la sua già carente servitù, negligente nell’assolvimento dei doveri quotidiani. Daphne lasciava questo mondo, in assoluta solitudine, e la sua straziante agonia faceva da contrasto con la determinata voglia di vivere dell’infante che si era appena svegliata, urlando.

Le urla della neonata erano aspre, acute. Non era una creatura che avrebbe lasciato andare via la vita così facilmente, era nata per combattere. Quando la nutrice era entrata nella stanza, Daphne era morta e sua figlia iniziava la sua lotta per autodeterminarsi. La creatura, che era costata la vita della madre, non aveva uno scenario più felice delle sorelle ad attenderla, mentre il padre la considerava un’estranea persino più delle altre.

La piccola fu battezzata col nome di Clorinda, e fin dalla nascita fu allevata nella soffitta e nella stanza dei domestici. Durante la sua infanzia, suo padre l’aveva vista solo due volte, per puro caso. Sir Jeoffry non vide più Clorinda per altri sei anni, era meglio tenerla lontana dalla sua vista, come del resto anche le sue sorelle, bastava evitare l’ala della casa dove vivevano le bambine come se lì ci fosse la peste. Giusto per farlo apposta al padre, Clorinda sembrava appartenere a un ceppo più robusto delle sue sorelle maggiori, scialbe e dall’indole mite. Sapeva tener testa a suo padre, il quale presto si era ricreduto su questa sua figlia, perché aveva visto in lei una forza e un coraggio fuori dal comune.

“Avete mai visto una fanciulla come lei? C’è un uomo tra voi che ha generato un ragazzo altrettanto bello e forte?”

Cinquantadue opere, tra romanzi brevi, a puntate e lunghi, più tredici rappresentazioni teatrali. Lunga e prolifica la produzione letteraria dell’autrice e commediografa britannica, emigrata da giovane insieme alla sua famiglia negli Stati Uniti in seguito alla morte del padre, il cui talento di scrittrice servì a mantenere la famiglia Hodgson, che navigava in cattive acque. Basti pensare che a soli 17 anni Frances era già una scrittrice retribuita.

Nota soprattutto per le sue storie per ragazzi, in particolare Il giardino segreto (1910), La piccola principessa (1905) e Il piccolo Lord (1886), in queste sorprendenti pagine l’autrice tratteggia un’eroina moderna e dalla personalità volitiva, battagliera fin dalla nascita, che fin dai suoi primi vagiti si ribella al triste destino toccato alle sei sorelle morte prima di lei. Una nobile donna, mirabilmente descritta, che sa ancora parlare al cuore delle donne di oggi.

“Ma loro non la conoscevano affatto: nessuno la conosceva, tranne se stessa”.

Una nobile donna

Amazon.it: 16,62 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una nobile donna

  • Altri libri di Frances Hodgson Burnett
  • News su Frances Hodgson Burnett
L'imprevedibile destino di Emily Fox-Seton
Il piccolo lord Fauntleroy
La figlia di Lowrie
Il giardino segreto
Il giardino segreto: trama e trailer del film stasera in tv

Il giardino segreto: trama e trailer del film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002