SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’uomo di Kabul di Cedric Bannel

Sperling & Kupfer, 2011 - Una storia di trame occulte e destini incrociati sullo sfondo di una Kabul decadente e decaduta, corrotta sin nelle istituzioni, in ogni suo anfratto (palazzo, vicolo o mercato che sia) ostaggio di violenza e sopraffazioni. Una spy-story a sfondo politico (con venature gialle) del francese Cèdric Bannel.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 03-10-2011
L'uomo di Kabul

L’uomo di Kabul

  • Autore: Cedric Bannel
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2011

Succede, delle volte, che la narrativa di genere riesca a illustrare un contesto (storico, geografico, sociale) come - se non meglio - la produzione saggistica. E’ il caso di “L’uomo di Kabul”, spy-story a sfondo politico (con venature gialle) del francese Cèdric Bannel, pubblicato in versione italiana da Sperling & Kupfer.

Una storia di trame occulte e destini incrociati sullo sfondo di una Kabul decadente e decaduta, corrotta sin nelle istituzioni, in ogni suo anfratto (palazzo, vicolo o mercato che sia) ostaggio di violenza e sopraffazioni. E’ in questa sorta di terra di nessuno che si muove Osama Kandar - comandante della squadra omicidi -, cinquant’anni tutti d’un pezzo, spesi in nome di giustizia e verità: un anti-eroe molto poco borghese, intelligente e utopista quel tanto che basta per non arrendersi al mondo del malaffare. Un uomo senza particolari sregolatezze: musulmano illuminista, sposato con Malalai, che di mestiere fa la ginecologa e si rifiuta di indossare il burka. Osama è l’archetipo dell’investigatore d’altri tempi, merce rara in una città ammaliata dal piombo e dal dio denaro. L’intrigo si dipana a raggiera, partendo da un presunto suicidio: quello di un mediatore d’affari europeo. Un caso banale (ma soltanto in apparenza), che trascina il poliziotto in una discesa nei gironi danteschi della sua terra, fin dentro all’antro oscuro dei traffici e delle menzogne di un governo sempre più manipolato dall’Occidente.

C’è molto da apprendere da questo romanzo serratissimo, in cui azione e alleanze occulte (c’è di mezzo anche un servizio segreto svizzero) sono coniugati con naturalezza, senza scadimenti di forma, né banalità. C’è da imparare, anzi tutto, sulla faccia inedita di un Paese in guerra, spesso al centro delle pagine dei giornali eppure difficile da decifrare, sfuggente nei suoi connotati autentici. “L’uomo di Kabul” è anche un romanzo originale: il primo che vede come protagonista un poliziotto afgano. Un personaggio consapevole delle contraddizioni del proprio Paese, un uomo di tempra kantiana, indefesso sostenitore del “dovere per il dovere”, che persegue sempre e comunque, contro tutto a tutti, a rischio anche della vita. Un personaggio che non si dimentica, con una vis e una carica di umanità quasi poetica, per il quale è impossibile non fare il tifo.

L'uomo di Kabul

Amazon.it: 5,96 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’uomo di Kabul

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002