SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tuff e la sua banda di Paul Beatty

Fazi, 2020 - Un altro brillante romanzo del vincitore del Man Booker Prize 2016.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 13-02-2020

3

Tuff e la sua banda

Tuff e la sua banda

  • Autore: Paul Beatty
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La casa editrice Fazi pubblica nel febbraio 2020 l’edizione italiana di Tuff e la sua banda, frutto dell’abile penna dello scrittore Paul Beatty, già vincitore con Lo schiavista del Man Booker Prize 2016.

Protagonista del romanzo, per lo status sociale assai vicino ad altri personaggi di Beatty, è un uomo di colore chiamato da tutti familiarmente Tuff, ma per l’anagrafe Winston Foshay. Sia all’inizio che in itinere, il suo vero nome è interamente usato per motivi giudiziari: Tuff, infatti, ha ricevuto già lievi condanne che comunque lo hanno, poco più che ventenne, reso noto alla polizia della Harlem spagnola in cui lui vive.
Corpulento e con un linguaggio decisamente non raffinato, ma tipico dell’ambiente in cui è cresciuto e tuttora vive, Tuff trascorre le giornate in compagnia di gente piuttosto malfamata, non professionisti del crimine, ma semplicemente ladruncoli pronti a fare questo o quel colpo pur di ottenere un po’ di banconote verdi o a spacciare e far uso di sostanze da sballo.
Intorno a lui ruotano personaggi piuttosto singolari quali Tarif, disabile e antisemita; a paradosso di tale amicizia sta l’entrata in scena di un nuovo personaggio: il rabbino di colore Spencer Throckmorton, convertitosi a tale religione per sposare la fidanzata del college. Quando Spencer fa la sua comparsa, Tuff si divide tra un passato poco pulito e un presente da padre. Ha infatti sposato la bella Yolanda e dall’unione è nato Jordi che ha solo una decina di mesi.

Nel racconto, fatto di pagine ricche di vivaci, divertenti e coloriti frammenti di vita, ha luogo per Tuff un cambiamento quando Spencer, rabbino, conferenziere e giornalista, insieme all’affettuosa Yolanda e all’attivista politica Inez, incoraggiano Winston a candidarsi per il Consiglio comunale. Pare quasi una svolta epocale e sicuramente è qualcosa di cui nemmeno il protagonista pare rendersi conto: infatti non dà un clamoroso addio alla vita poco lineare vissuta fino a quel giorno ma, a volte, è il destino a segnarci la strada e così è anche per il protagonista il cui futuro non si profila comunque ancora semplice.

Ingredienti principali di “Tuff” sono la ritrattistica, le caricature di Winston, degli amici e del mondo in cui abita. Ma c’è un significato profondo nei personaggi e nelle dinamiche: Beatty denuncia la generale mancanza di opportunità nella vita dei giovani di colore nelle comunità trascurate dalla società in generale. La prosa di Tuff e la sua banda è molto divertente anche se comunica tragiche disparità sociali.

Il libro verte su una tematica di cui spesso discute l’autore e fa riferimento a una non felice realtà che Beatty sa descrivere con un linguaggio a volte fin troppo veritiero, ma interessante e pieno di brillantezza satirica.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tuff e la sua banda

  • Altri libri di Paul Beatty
  • News su Paul Beatty
Slumberland
I primi di ottobre in libreria per Fazi “Lo schiavista” di Paul Beatty

I primi di ottobre in libreria per Fazi “Lo schiavista” di Paul Beatty

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La pazienza della formica
Dopo la pioggia
I demoni di Wakenhyrst
Il cesto di ciliegie
Tutto accade per una ragione
Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002