SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’eredità di Louisa May Alcott

Jo March Agenzia Letteraria Ed. 2015 - Finalmente in italiano il primo romanzo della scrittrice Louisa May Alcott, il cui manoscritto inedito è stato rinvenuto nel 1990.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 08-10-2015

28

L'eredità

L’eredità

  • Autore: Louisa May Alcott
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Da pochi mesi in Italia grazie alla casa editrice Jo March Agenzia Letteraria di Città di Castello (PG) il romanzo L’eredità (titolo originale The Inheritance, traduzione e cura di Valeria Mastroianni e Lorenza Ricci, Introduzione di Cesare Catà) di Louisa May Alcott (Germantown, 29 novembre 1832 - Boston, 6 marzo 1888), scritto dall’autrice americana a 17 anni e rimasto inedito fino al 1997, quando fu pubblicato per i tipi di Dutton.

“In un verde parco, sorgeva, imponente, la dimora di Lord Hamilton, per metà castello e per metà magione”

dove la limpida distesa del lago faceva da specchio ai fiori che crescevano sulle rive. Giardini fioriti circondavano la casa e i balconi inondati di sole aggiungevano eleganza e bellezza all’antico castello in rovina, rendendolo un’abitazione armonica e gradevole. I fortunati abitanti di questo Eden erano la vedova Lady Hamilton, viso fiero e algido e dal comportamento austero, la nipote, la gentildonna Lady Ida Clare, dagli occhi scuri, il figlio maggiore Arthur, un giovanotto di bell’aspetto, la figlia Amy, leggiadra ragazza di diciassette anni e infine la bellissima Edith, dai folti capelli scuri e dai begli occhi neri e malinconici. La giovane donna era l’istitutrice di Amy, che la amava come una sorella. Edith Adelon, dal cuore generoso e puro, era nata in Italia, la madre, una nobildonna italiana, priva di mezzi ma di famiglia aristocratica, aveva sposato in segreto un nobiluomo straniero. L’uomo era morto lontano da casa senza aver fatto testamento, lasciando moglie e figlia in miseria. Alcuni anni dopo, anche la madre di Edith era morta e la piccola era stata messa in orfanotrofio. Lì era stata notata da Lord Hamilton che l’aveva condotta con sé in Inghilterra e allevata come se fosse stata figlia sua. Lord Walter Percy, occhi limpidi e dolci, alto e dotato di signorile eleganza, era da poco giunto presso gli Hamilton per trascorrervi l’estate. L’uomo molto garbato “onorato e ammirato per gli atti generosi che ha compiuto” e di natura sensibile aveva avuto un amore infelice che ancora lo turbava. Il giovane uomo che aveva intenzione di sposarsi, era rimasto colpito dal viso pulito e candido e dalla dolce voce delicata della ragazza italiana il cui fascino lo attraeva sempre di più. Lady Clare, orgogliosa ed egoista, da sempre gelosa della bellezza e del buon carattere di Edith, cercava in ogni modo di mettere la giovane donna in difficoltà. L’estate trascorreva mentre il sentimento puro e disinteressato che Lord Percy provava per Edith cresceva sempre più. Walter non poteva immaginare quanto spesso il pensiero di lui entrasse furtivamente nel cuore di Edith.

Nel 1990 nella biblioteca dell’Università di Harvard (USA) due ricercatori americani avevano ritrovato un manoscritto del 1849 autografato dalla Alcott, una delle più grandi scrittrici americane del XIX secolo. Il suo primo componimento era stato una raccolta di racconti “Flower Fables” pubblicata nel 1854. Quindi questo è il suo primo romanzo, il quale risente dell’influenza dei romanzi gotici che all’epoca della scrittrice andavano di moda, dove se pur in germe s’intravedono i temi della Alcott quali le figure femminili coraggiose e nobili d’animo. La futura autrice dell’imperituro personaggio di Jo March, una delle “Little women” (1868), piccola ma grande donna volitiva e coraggiosa, la quale prima dell’amore vuole assolutamente trovare per sé un posto nel mondo, tratteggia con una prosa elegante e dal linguaggio ricercato una narrazione godibile, imperdibile lettura rivolta a tutti coloro da sempre fans dell’autrice statunitense. Come scrivono le editrici e traduttrici:

“con tutti i limiti di un’opera giovanile, L’eredità è per noi una pubblicazione fortemente desiderata”

un omaggio alla Alcott, la quale “ci ha insegnato la bellezza della lettura”.

“Non ho nulla da offrirvi eccetto un cuore riconoscente, la cui costanza e il cui profondo sentimento non potranno mai venir meno”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’eredità

  • Altri libri di Louisa May Alcott
  • News su Louisa May Alcott
Il destino in un ventaglio
Il fantasma dell'abate
Una ragazza fuori moda
Il debutto di Debby
Le nostre teste audaci: le lettere inedite di Louisa May Alcott

Le nostre teste audaci: le lettere inedite di Louisa May Alcott

Louisa May Alcott: vita e opere

Louisa May Alcott: vita e opere

Alessandra Mastronardi legge “Piccole donne”: il nuovo audiolibro Emons

Alessandra Mastronardi legge “Piccole donne”: il nuovo audiolibro Emons

“Mutevoli umori” di Louisa May Alcott torna in libreria

“Mutevoli umori” di Louisa May Alcott torna in libreria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
L'imperatrice illuminata
L'uomo senza epilogo
Sempre soli con qualcuno
Orgoglio e pregiudizio
Le piccole volpi del deserto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002